“Ville e Giardini incantati”, concerto dei gruppi da camera dell’ORT con musiche di Mozart e Bach (raccontato anche dalla voce di Annamaria Guerrini)

Nuovo appuntamento nel cartellone della terza edizione della rassegna di musica da camera e itinerari d’arte “Ville e Giardini incantati”. Nata dalla collaborazione tra la Fondazione ORT e il Polo museale della Toscana, vede protagonisti i solisti, gli ensemble e i maestri dell’Orchestra della Toscana nelle Ville medicee della Petraia, di Cerreto Guidi, di Poggio a Caiano e nel Giardino della Villa di Castello.

  • Venerdì 31 maggio 2019 (inizio ore 18.00) è in scena la Villa di Castello. Ad animare il ricco giardino, immersi nella collezione di agrumi antichi più importante e numerosa d’Europa, è la volta dei gruppi da camera dell’ORT che fioriscono sulle note del Divertimento K.563 di Mozart, l’unico trio originale per violino, viola e violoncello scritto dal genio salisburghese, considerato una delle sue “creature più nobili”. Il secondo momento è riservato allo spettacolo che coniuga teatro e musica, del Sestetto di Ottoni e Percussioni dell’ORT. Quattordici personaggi raccontano la storia del compositore tedesco Johann Sebastian Bach attraverso la voce dell’attrice Annamaria Guerrini.

La Villa medicea di Castello, sede della prestigiosa Accademia della Crusca, è una delle più antiche residenze suburbane della famiglia Medici, che la possedettero fin dal 1477. Il Giardino della Villa, voluto da Cosimo I de’ Medici, può a pieno titolo definirsi prototipo del giardino all’italiana cinquecentesco, con la sua complessa iconografia che esalta il ruolo del sovrano. La Grotta degli Animali o del Diluvio, fra le più celebri in Europa, ideata dal Tribolo, animata da spettacolari giochi d’acqua ha un ruolo simbolico centrale insieme alla fontana di Ercole e Anteo, realizzata dal Tribolo e Pierino da Vinci, coronata dal gruppo bronzeo di Bartolomeo Ammannati. Nel “selvatico” di lecci, querce e cipressi si distingue la grande vasca-cisterna realizzata da Vasari e decorata dall’Appennino o Gennaio, scultura bronzea dell’Ammannati. Il giardino vanta una eccezionale collezione di agrumi, di importanza storico-botanica unica al mondo con esemplari di oltre trecento anni di vita discendenti dalle antiche varietà medicee.

***Giardino della Villa medicea di Castello

Via di Castello 47, Località Castello, Firenze

venerdì 31 maggio 2019 | Giardino della Villa medicea di Castello ore 18.00

Fiori musicali | I Gruppi da Camera dell’ORT

“Mozart, che Divertimento!” – ORTrio

“Oceano … nella vita di J.S. Bach” – Sestetto di Ottoni e Percussioni dell’ORT

Annamaria Guerrini attrice

  

***Ville e Giardini incantati è sostenuto da Unicoop Firenze.  

Biglietto concerto posto unico a 12,50 euro (comprese commissioni). 

I biglietti possono essere acquistati presso:
– la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 212320 – via Ghibellina 97 – dal lun al sab 10-13 e 16-19)
– gli sportelli del circuito Box Office
– online su www.ticketone.it – sul luogo prima del concerto (se non esauriti in prevendita)

È previsto un biglietto speciale per i soci Unicoop Firenze a 10,50 euro (commissioni comprese). 

Si consiglia l’acquisto in prevendita per la capienza ridotta dei luoghi adibiti