
Ventimila libri sopra il mare: a San Vincenzo incontri con gli autori. C’è anche Carlo Martigli
Non solo mare e sole, ma anche cultura e tanti libri a San Vincenzo dal 26 al 30 luglio 2017. La Torre ospiterà, infatti, “Ventimila libri sopra il mare”, una fiera del libro e un interessante programma culturale che coinvolgerà bambini ed adulti. Molti gli editori presenti con i loro libri e gli eventi che offriranno al pubblico una ricca scelta di presentazioni di libri. L’iniziativa, promossa dal Comune di San Vincenzo, ed organizzata dall’associazione culturale Librialsole e dalla casa editrice Tagete, prenderà il via mercoledì 26 luglio alle 21.15 con Laura Lupi, una giovanissima promessa della scrittura, di soli dieci anni, che presenterà “Il cane volante e l’uomo stellare. Racconti e filastrocche”. A seguire, un divertente ed istruttivo laboratorio scientifico a cura di Promolettura Giunti Editore Editoriale Scienza. Alle 22 per lettori di gialli e di misteri, Andrea Nacci presenterà il suo “Sacrilegium. L’alchimista a Castelfiorentino”.
Giovedì 27 luglio, alle ore 19, un aperitivo con delitto; Simone Togneri, poliedrico autore ed illustratore toscano, presenterà il suo ultimo libro “Dio del Sagittario”. Il dopo cena, invece, sarà dedicato al fumetto con la bravissima Paola Cannatella e il libro “La sposa Yemenita”, da lei illustrato, e scritto da Laura Silvia Battaglia.
Venerdì 28 luglio, alle 19, aperitivo con l’autore Guido Genovesi che illustrerà al pubblico come “sconnettersi” con il suo ultimo libro “Disconnessioni” e, dopo cena, alle 21.15, il giornalista e saggista Giovanni Fasanella, firma nota di molti giornali nonché di diversi programmi televisivi, svelerà “Il non detto della storia italiana”, rivelazioni inquietanti sulla base di documenti top secret trovati negli archivi di Stato britannici di Londra.
Sabato 29 luglio aperitivo alle 19 con la scrittrice sanvincenzina Elena Ciurli che, con il suo “Andata e ritorno”, ben sa descrivere il mondo dei quasi giovani, ultra trentenni di oggi, disillusi, ironici e pronti a mettersi in gioco.
Alle 21.15 Candida Livatino, esperta grafologa, con il libro “Scrivere con il cuore” farà scoprire le affinità di coppia attraverso i tratti della scrittura. L’autrice attualmente collabora con molte trasmissioni televisive e analizza i disegni dei bambini per TgCom24. Scrive per molti settimanali e regolarmente analizza la scrittura di personaggi al centro delle cronache.
Domenica 30 luglio, infine, aperitivo alle 19 con Roberto Livi e il suo libro “La terra si muove”, un romanzo ironico e reale, mai scontato. Alle 21.15 Carlo Martigli chiuderà il programma culturale con il libro “L’apprendista di Michelangelo”, il suo ultimo best seller ambientato nella Roma di Michelangelo.
Carlo Martigli è il più autorevole scrittore italiano di thriller storici, paragonato a Ken Follett e Umberto Eco. Tradotto in 21 lingue e una trentina di paesi, è autore poliedrico, saggista, giornalista e sceneggiatore. Durante le serate sarà allestita, inoltre, una fiera del libro a cura degli editori presenti che proporranno un’ampia scelta di titoli.
Queste le case editrici partecipanti: A.Car, Babalibri, Becco Giallo, Federighi, Fratelli Frilli, Il Foglio, Kellerman, Marcos y Marcos, MdS, Puccibò, Silele, Sonda, Tagete. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.