Valdarno Jazz Summer Festival: sul palco Omer Avital Qantar, dal Medio Oriente alla Toscana

Dal Medio Oriente alla Toscana: sarà il quintetto israeliano Omer Avital Qantar, fra sonorità funky e sfumature mediorientali, il protagonista del quarto appuntamento del 32mo Valdarno Jazz Summer Festival, domenica 15 luglio 2018 alle 21.30 in piazza Liberazione a Terranuova Bracciolini. La rassegna, diretta dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool, porta nei comuni del Valdarno, tra Firenze e Arezzo fino al 19 agosto le stelle del jazz italiano e internazionale con otto appuntamenti diffusi tra i comuni di Loro Ciuffenna, Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini (posto unico 15/12€).

Qantar è l’ensemble di Omer Avital nato nel 2016. Fin dalla sua formazione, le improvvisazioni che i musicisti creano sulle composizioni di Avital si uniscono in modo sbalorditivo alla sua musica con un’incredibile coesione. Il legame che li tiene insieme va al di là delle note, nasce dall’incrociarsi delle loro carriere e dalla comune origine israeliana. La loro storia personale, il legame e l’amicizia penetrano nella loro musica e si fondono con la capacità di Avital di unire vocabolari ritmici e armonici jazz a un’attitudine polifonica e a un multilinguismo musicale. Con il suo ultimo lavoro “Suite of the East”, Omer ha trasformato la sua sensibilità nel jazz tradizionale in una performance musicale ispirata al Medio Oriente e al Nord Africa.

BIOGRAFIA
Nato in Israele e trasferito a New York, negli anni ’90 si è guadagnato un posto di rilievo fra i più prestigiosi musicisti della scena jazz newyorkese e il ruolo di principale artista israeliano della sua generazione. Da sempre è il tipo di artista in continua ricerca di nuove fonti di energia, che lavora instancabilmente per espandere le sue capacità, le sue ispirazioni. Dal bebop di Charlie Parker alla musica classica europea, alla musica folk e classica araba alle radici israeliane, nella sua carriera la sua personalità artistica si è caratterizzata come una fusione di varie culture e di varie ispirazioni, arrivando ad un suono inconfondibile e originale, un dialogo musicale coinvolgente e senza precedenti.

Il festival continua martedì 17 luglio 2018 alle 21.00 in piazza Varchi a Montevarchi con il mix di modern jazz proposto da Beppe Di Benedetto Concept Quartet. La musica della band, formata da Beppe Di Benedetto al trombone ed euphonium, Gianluca Di Ienno al piano, Giulio Corini al contrabbasso e Michele Morari alla batteria, prenderà forma attraverso le note dei quattro solisti, attraverso le suggestioni date dalla scrittura del leader. I momenti improvvisativi sono caratterizzati da un grande interplay, il materiale sonoro è tratto dalla tradizione e dalle suggestioni del jazz contemporaneo oltre che dalla personalità dei musicisti (ingresso libero).
   
Inizio concerti ore 21.30.

Prevendite su circuito Boxoffice, su TicketOne. Per ulteriori informazioni visitare il sito internet valdarnojazzfestival.wordpress.com
Infoline 055 – 240397.