
Una serata con il musical. Alla Versiliana di Marina di Pietrasanta appuntamento con “Alice nel Paese delle meraviglie”. Giovedì 21 luglio alle ore 21.30. Il programma teatrale sino a fine mese
La spettacolarità del musical, il trionfo di fantasia e di colori del Paese più strano del mondo, le mille straordinarie avventure di Alice.Sul palco del 43° Festival La Versiliana – promosso e organizzato dalla Fondazione con la consulenza artistica di Massimo Martini – approda giovedì 21 luglio 2022 alle 21.30, l’attesissimo musical “Alice nel Paese delle meraviglie”, un evento speciale che affascinerà non soltanto i bambini, ma lascerà a bocca aperta anche gli adulti.Il celebre classico della letteratura, frutto della fervida creatività di Lewis Carroll, sul grande palco della Versiliana è trasformato e messo in scena nel nuovo e sorprendente musical prodotto dalla Compagnia delle Formiche, compagnia nata nel 2003 a Firenze e che nel volgere di pochi anni è diventata uno dei più importanti punti di riferimento nel panorama del musical italiano.Con un cast di 15 eccezionali performer, il musical firmato per la regia da Andrea Cecchi che ne ha curato anche i testi insieme ad Alessio Fusi, farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare. Le musiche coinvolgenti di Lapo Ignesti e Elisa Bisceglia, gli oltre quaranta meravigliosi costumi, tutti cuciti a mano, creati da Elisabetta Lombardi, Lucia Pini e Marta Regolini e le spettacolari scenografie di Gabriele Moreschifaranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile.Il musical ripercorrerà tutte le tappe dell’avventuroso viaggio di Alice, protagonista curiosa, coraggiosa, sognatrice e cortese, che trascinerà il pubblico con sé fin dentro la tana del Bianconiglio per poi catapultarsi nel mondo del sottosopra in un vero e proprio trionfo di fantasia, in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non sembrerà poi tanto folle.A dar vita e voce ai personaggi di Alice saranno sul palco della Versiliana Benedetta Boschi (Alice), Simone Marzola (Cappellaio Matto), Claudia Naldoni (Regina di Cuori), Lapo Braschi, Antonio Lanza, Matteo Ostuni, Simone Fisti, Giorgio Lumia, Asia Bartolozzi, Gloria Torniai, Giulia Paoletti, Ginevra Quacquarini , con le coreografie eseguite dalle ballerine dell’M.DT ensemble.I biglietti per “Alice nel Paese delle Meraviglie” sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584. 265757 www.versilianafestival.itI PROSSIMI APPUNTAMENTI TEATRALI DEL 43° FESTIVAL LA VERSILIANAven. 22 luglio – Teatro La VersilianaGemelli di Guidonia – TRE X 2 – tra Radio e TVdi e con Gino, Eduardo e Pacifico Acciarino ; regia Mariano D’Angelosab. 23 luglio – Teatro La VersilianaPrima NazionalePASOLINI CARAVAGGIOSpettacolo teatrale con VITTORIO SGARBIMusiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvinodom. 24 luglio – Teatro La VersilianaGIANCARLO BIGAZZI/ NOTE D’AUTOREcon MATTEO BOCELLI, MICHELE ZARRILLOALEANDRO BALDI, FRANCESCA ALOTTA, GIOVANNI CACCAMO, M. MARCO FALAGIANI, FELLOW, VALENTINA GALASSO e CECILLEpresenta: Leonardo Fiaschilun. 25 luglio – Teatro La VersilianaLES ITALIENS DE L’OPERA DE PARISGran Gala di danza con i Primi ballerini e Solisti italiani dell’Opera di Parigisab. 30 luglio e dom. 31 luglio – Teatro La VersilianaLuca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Sabrina MarcianoMAMMA MIA ! – Teatro La Versiliananuovo allestimento italiano con orchestra dal vivoregia di Massimo Romeo PiparoLa Versiliana continua anche in agosto…
Articoli Correlati
Seravezza, Carnevale alla corte dei Medici: un banchetto (e molto altro) ispirato ai sapori rinascim...
Il mese di marzo 2023 al Teatro del Giglio di Lucca. Sul palco sono attesi Simone Cristicchi con"Eso...
"La fortuna si diverte" con Barresi e Morozzi, ma anche "L'avaro" con Benvenuti. Il fine settimana t...
Indipendence Day, al Nikki Beach Versilia una festa Made in Usa con le cheerleader e molte sorprese