
Un violino Cappa del 1690 e una viola di metà Novecento: ascolteremo le loro ‘voci’ il 31 ottobre e il 1° novembre a Santo Stefano al Ponte con l’Orchestra da Camera Fiorentina. Musiche di Mozart, Larsson e Elgar
Un violino Gioffredo Cappa del 1690, plasmato da uno dei massimi liutai italiani del periodo, allievo e pupillo di Nicolò Amati, di cui riprende alcuni dettami. Una viola uscita a metà Novecento dalla bottega del pisano Piero Badalassi, altra eccellenza dell’arte liutaria, le cui opere sono esposte dal Museo del Violino di Cremona.
Strumenti che ascolteremo domenica 31 ottobre e lunedì primo novembre 2021 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte nel doppio concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta.
- Perfetta la “Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra K. 364” di Mozart per mettere in risalto le doti del violinista Luca Fanfoni e del violista Leonardo Bartali, a cui saranno affidati i due preziosi strumenti. Il terzo solista è Alessandro Scerbo al trombone. Completano il programma il “Concertino per trombone e archi op.45 n.7” di Lars Erik Larsson e la “Serenata per archi in mi minore op. 20” di Edward Elgar.
Nell’ambito del “Festival dei concerti della liuteria toscana”, rassegna dedicata arte liutaria di ieri e di oggi. A questa quinta edizione del festival è abbinata la raccolta fondi #unostrumentopertutti per l’acquisto di un sestetto d’archi da concedere in comodato gratuito a giovani studenti di musica. Per aderire basta andare sul sito https://gofund.me/c3c79237. Anche una piccola donazione può aiutare a far sbocciare un nuovo talento. Con il supporto delle associazioni dei liutai toscani.
Inizio concerti ore 21. Si accede con Green Pass. Biglietto 10 euro, è consigliato l’acquisto in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/
Il “Festival dei concerti della liuteria toscana” è organizzato da Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Opera di Santa Croce, Conservatorio Luigi Cherubini, Fondazione CR Firenze. Direzione artistica a cura del Maestro Giuseppe Lanzetta.
Programma concerti
W.A. Mozart Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra K. 364
E. Larsson Concertino per trombone e archi op.45 n.7
E. Elgar Serenata per archi
I CONCERTI DELLA LIUTERIA TOSCANA
ottobre – dicembre 2021
Info concerti
www.orchestrafiorentina.it – info@orcafi.it
Tel. 055.783374 – 3391632869
Direzione artistica
Giuseppe Lanzetta
Progetto
Orchestra da Camera Fiorentina
Ministero della Cultura
Con il sostegno di
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Si ringraziano per l’ospitalità
Opera di Santa Croce
Conservatorio Luigi Cherubini
Fondazione CR Firenze