
Un mare di nuoto, un fine settimana alla scoperta delle acque dell’area di tutela biologica e zona speciale di conservazione dell’isolotto dello Scoglietto a Portoferraio. Un evento organizzato dal PNAT con il Comune del capoluogo elbano e il Comitato regionale della FIN
l mare custodisce gran parte della biodiversità dell’Arcipelago Toscano, amarlo e proteggerne le ricchezze rappresenta un impegno per tutti noi. Gli esperti della Federazione Italiana Nuoto ci accompagneranno alla scoperta delle acque dell’area di tutela biologica e della zona speciale di conservazione dell’isolotto dello Scoglietto, a Portoferraio, un sito marino protetto. Nuotare in acque libere è un’occasione per condividere una esperienza sportiva immersi nella natura dell’arcipelago e per veicolare il messaggio dell’importanza dei nostri mari verso altri luoghi. Da non perdere poi le riflessioni ed i consigli di coloro che sul mare e sul nuoto hanno costruito la loro.
Nel weekend del 16 e 17 ottobre 2021, arriva “Un mare di nuoto. Con Neptune nelle acque dell’isola d’Elba”, un evento organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano, con la collaborazione del Comune di Portoferraio e con il supporto del Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana Nuoto.
IL PROGRAMMA
16 ottobre 2021, Sala Consiliare dell’Ente Parco – Loc. Enfola 16, Portoferraio
Il Nuoto in acque libere immersi in una natura da proteggere
Ore 16:00 – Saluti delle autorità
Ore 16:30 – Avvio dei lavori, interviene il Presidente del CONI Simone Cardullo ed il Presidente del Comitato Regionale Toscano FIN Roberto Bresci.
A seguire:
- Francesca Giannini, “La natura delle acque protette del Parco Nazionale Arcipelago Toscano” – Parco Nazionale Arcipelago Toscano
- Massimo Giuliani, “Il nuoto in acque libere” – Comitato Regionale Toscano Federazione Italiana Nuoto
- Antonio Morana, “Sicurezza della balneazione” – Comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio
Ore 18:00 – Discussione e conclusione dei lavori insieme a Simone Ruffini e a Giulia Gabbrielleschi, atleti della nazionale italiana di nuoto di fondo in acque libere.
17 ottobre 2021, spiaggia delle Ghiaie, Portoferraio
Manifestazione sportiva di nuoto in acque libere
- Trofeo Neptune per atleti agonisti
- Nuotata amatoriale aperta agli appassionati
Ore 10:00 – Accoglienza dei partecipanti e registrazioni
Ore 10:30 – Partenza dei nuotatori dalla spiaggia delle Ghiaie; il percorso attraversa per circa 1 miglio le acque antistanti la costa nord di Portoferraio
Ore 12:30 – Saluti e riconoscimenti per i partecipanti
Durante l’iniziativa sarà disponibile un servizio di intrattenimento dei bambini dai 7 ai 12 anni che, con le Guide del Parco Nazionale, potranno dedicarsi ad attività educative sulla spiaggia.
In caso di condizioni meteo marine avverse è previsto un percorso di trekking urbano a Portoferraio con le Guide del Parco
Informazioni aggiuntive
La partecipazione all’attività di nuoto è aperta ai maggiorenni e per i nuotatori amatoriali è necessaria attestazione medica per attività ludico-motoria non agonistica rilasciata dal proprio medico di famiglia.
Il nuotatore amatoriale dovrà altresì, per motivi di sicurezza, essere dotato di boa di segnalazione.
I nuotatori agonisti dovranno essere in possesso di tesseramento FIN o FITRI da esibire prima della partenza della manifestazione. Saranno accettate anche iscrizioni direttamente sul campo gara. E’ autorizzato l’uso di mute.
Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi sul sistema di prenotazione online sul sito www.parcoarcipelago.info
Per la partecipazione al seminario del 16 ottobre 2021 è necessario essere in possesso di Green Pass (Covid-19) ed è gradita registrazione sul sito www.parcoarcipelago.info
Contatti e segreteria organizzativa: tel. 0565 908231, e-mail info@parcoarcipelago.info