Tutto pronto alla California di Bibbona per l’89^ edizione della Fiera della Zootecnia. Cena inaugurale con il menu dello chef Gionata D’Alessi

Agosto sta declinado verso settembre e puntuale come sempre, quest’anno siamo alla 89ma edizione, alla California di Bibbona sta per arrivare la Fiera della Zootecnia che andrà in scena nell’area apposita dedicata alle feste dal 22 al 25 agosto 2019. L’evento comprende anche la 12ma Mostra regionale Bovini di Razza Chianina (iscritti al libro genealogico nazionale) e il 14mo Trofeo Massimo Guerrieri.

  • La festa, seguendo un copione consolidato e di grande successo, sarà aperta giovedì 22 agosto alle ore 20.30 con una cena inaugurale che questa volta vedrà ai fornelli la creatività dello chef Gionata D’Alessi del ristorante Io Cucino di Bibbona. Il menù, come sempre, prevede l’utilizzo di prodotti del territorio e comprende come antipasto le due crudità, quindi i cappelletti alla coda di Chianino e i maltagliati ai trentarossi al ragù bianco di sopra. Il secondo sarà un ossobuco cucinato alla vecchia maniera mentre per dessert arriverà sulle tavole dei commensali il fico caramellato con spuma al mascarpone. La cena inaugurale dello chef è solo su prenotazione al numero 0586 600699. 

Ma il ristorante della fiera sarà in funzione fino al 25 agosto con un menù tipicamente toscano. Previsto il “piatto unico” che comprende tagliatelle o tortelli al ragù di Chianina, il roast-beef, la tagliata, lo spezzatino in umido, il bollito con salsa verde. In alternativa si può scegliere la bistecca alla fiorentina. Tutti i piatti cono preparati con carne chianina; i vini sono dei produttori del territorio di Bibbona, come l’olio extravergine di oliva.

Il programma / Per quanto riguarda la Mostra regionale dei bovini si comincia venerdì 233 agosto con l’arrivo degli animali nel pomeriggio, sabato 24 valutazioni nel ring e domenica dedicata alla eventuale conclusione delle valutazioni e quindi alle premiazioni delle varie categorie. Poi musica, stand enogastronomici, degustazioni, mercato, ballo in piazza, bocce, spettacolo dei cavalli in notturna (il 24 agosto alle ore 21), rievocazione della trebbiatura sull’aia (domenica 25 agosto alle 17.30). Il 25 la mattina alle 9 ci saranno anche gli Arceri della Magona, alle 10 dog dance e alle 17 agility dog. 

Il 24 agosto è prevista alle 17 l’esibizione dei falconieri mentre alle 21 ci sarà un dibattito sui miglioramenti ambientali.