Transiti presenta il libro che raccoglie poesie, racconti, sceneggiature, grafiche. fumetti e fotografie realizzati dagli studenti. Il 14 luglio presentazione in piazza del Grano a Borgo a Buggiano

Finalmente arriva la fine di questa seconda edizione di Transiti con la presentazione di un piccolo ma prezioso libro che raccoglie: poesie, racconti, sceneggiature, opere grafiche, fumetti e fotografie, realizzate nel 2022 dagli/lle studenti/esse degli IC Chini, IC Salutati/Cavalcanti, IC B. Pasquini, IC G. Galilei, IC Don Milani.

Uno sguardo preciso e attento per parlare di mafie attraverso le arti. Un grido d’allarme, rivolto al mondo degli adulti da parte di coloro che detengo le chiavi del futuro: i nostri figli.

Giovedì 14 luglio 2022 alle ore 21:00appuntamento in Piazza del Grano a Borgo a Buggiano, modera Lorenzo Speranzoso, docente e consigliere con delega alla Cultura del Comune di Buggiano.

Ingresso libero e gratuito.

***commenti alla lettura***

Federica Rondini [docente] | Bellissimo lavoro!

David Bargiacchi [docente] | Sto guardando il lavoro che avete fatto. Molto interessante e centrato. Complimenti!

Carmen Porciello [docente] | Che bello! Sei ragazzi della III B hanno portato all’esame il cortometraggio fatto con voi. (la sceneggiatura si trova nel libro)

Alessandra Pastore [docente e ref. coordinamento provinciale libera pistoia] | Quanto avete lavorato! Complimenti.

Andrea Piccardo [artista e fumettista] | Belin che librone. Molto bello. Anzi, importante. Soprattutto perché ci sono i lavori dei ragazzi.

Nunzia Gaudiano [docente] | Ho appena terminato di leggere il libro. Che dire?! La passione che mettete nel girare le scuole e sensibilizzare i ragazzi ad un tema così drammaticamente attuale è palpabile dalle risposte che loro vi hanno dato con i loro scritti. Complimenti.