
Torre del Lago, giovedì 22 dicembre il gran giorno del Premio Puccini. Oltre a Barbara Frittoli, l’ambito riconoscimento va anche al regista Mario Martone e al direttore Gianandrea Noseda a cu sarà consegnato in estate durante la stagione del Pucciniano
Tre straordinari personaggi i destinatari dell’ambita statuetta: il soprano Barbara Frittoli, il regista Mario Martone e il direttore Gianandrea Noseda
L’Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago ospita giovedì 22 dicembre 2022alle ore 18.00 il Concerto che vede protagonisti il soprano Carolina Lopez Moreno, il tenore Luciano Ganci e l’Orchestra del Festival Puccini guidati sul podio dal Maestro Enrico Calesso. Nel corso della serata (ingresso libero, su prenotazione) la consegna del Premio Puccini. Un premio che rappresenta il massimo riconoscimento della Città di Viareggio e della Fondazione Festival Pucciniano; un premio che ha nell’identificazione dell’eccellenza la sua naturale vocazione.
Il Premio è destinato a chi nel corso della propria carriera, ha conseguito esemplari traguardi lasciando il segno di memorabili interpretazioni del repertorio pucciniano.
Il 53° Premio Puccini è stato assegnato a tre straordinari interpreti il soprano Barbara Frittoli , il regista Mario Martone, il direttore Gianandrea Noseda. L’ambita statuetta sarà consegnata il 22 al soprano Barbara Frittoli presente alla serata mentre al regista Martone e al direttore Noseda sarà consegnata durante il Festival Puccini 2023.