Tessuti maschili, ricami e stivale cuissard: ecco la donna di Scervino per l’autunno 2017

Con la pre-collezione autunno 2017 Ermanno Scervino – che si accinge a presentare a fine febbraio sulle passerelle della Milano Fashion Week l’intera collezione femminile per il prossimo autunno-inverno – esalta con forza la bellezza e la sensualità femminile. Dall’armadio di lui la donna ruba le texture, come il Principe di Galles e il pied-de-poule, che vengono però rilavorate, alleggerite e rinnovate con delicati fili di lino per dare vita a femminili cappotti, gonne, pantaloni o abiti da giorno.

I capispalla sono il risultato di innovativi processi tecnici. Un gusto bon ton anima i cappotti in lana cotta con dettagli in macramè e pelliccia, oppure in caldo cachemire double nei toni del fucsia e nero. Allure urban, invece, per il parka impreziosito da inserti di pelliccia e da moderni ricami con dragoni di provenienza orientale, e per il bomber, svuotato nei volumi e proposto in una raffinata trapunta di seta degradé.

Lavorazione couture anche per la maglieria, preziosa con grafiche geometriche dai colori accesi, e per l’eco-pelle, usata su gonne e abiti plissé con inserti di pizzo valenciennes. Camicie e bluse in crêpe de Chine sono impreziosite da rouches.

Per la sera, la femminilità viene esaltata da abiti e tute realizzate in macramè di seta oppure dalle sensuali trasparenze del pizzo ricamato dall’effetto tridimensionale. Una moda molto chic, fatta di capi preziosi al tatto, capace di valorizzare qualsiasi donna che la indossa

Gli accessori, infine, completano i diversi outfit riprendendone i motivi. Spille brillanti in diverse forme illuminano sia i capi che le borse. Must have è lo stivale cuissard, in suede, decorato da dragone e fiori stilizzati.