
Tempo Reale Festival / Estate Fiorentina Secret Florence: il 14 e 15 giugno performance di teatro sonoro nel Piazzale del Torrino di Villa Strozzi. In programma Massaro, Curran, Prati, Cadaver, Mike e in chiusura Many More Voices di David Moss
Martedì 14 e mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 21.00 Tempo Reale Festival propone per il progetto strategico dell’Estate Fiorentina Secret Florence performance di teatro sonoro dei migliori artisti della scena sperimentale, in un luogo sconosciuto alla musica: il Piazzale del Torrino di Villa Strozzi. Massaro, Curran, Prati, Cadaver Mike e in chiusura Many More Voices di David Moss con Tempo Reale.

Il paesaggio e la comunità sono protagonisti in pura forma elettronica nella chiusura del festival di Tempo Reale che si intreccia col progetto strategico dell’Estate Fiorentina Secret Florence per riscoprire i luoghi della città attraverso il segno artistico contemporaneo.
Nelle varie performance di teatro sonoro in programma, si avvicendano sperimentatori affermati come Francesco Massaro che parte dall’acciaieria di Taranto e dal suo paesaggio per riflettere acusticamente sul dialogo tra naturale e artificiale, acustico ed elettronico; seguito da Alvin Curran & Walter Prati che nel progetto “Community Garden” creano un giardino urbano condiviso fatto di elettroniche e strumenti differenti creando un paesaggio anomalo e sperimentale (14/6).

Il secondo giorno Cadaver Mike (Stefano Costanzo & Eks), duo di base a Napoli noto per la sua improvvisazione radicale, introduce il ritorno a Firenze di David Moss, conosciuto per le sue abilità vocali nella scena sperimentale. Presenta Many more voices, performance di teatro sonoro che lo vede interagire con l’universo elettroacustico senza confini di Tempo Reale (un progetto nato oltre 10 anni fa che ha girato con successo nei migliori contesti italiani).
Il cantante, batterista di formazione, ha fatto della voce la sua cifra stilistica: “la voce è teatrale, la voce non è come un sassofono, in virtù del suo collegamento con il corpo essa fa parte dell’evento scenico. Quello che la maggior parte dei cantanti di formazione classica non capiscono è che io vengo dalla batteria e da questa deriva la mia voce. Quando partecipo a un’opera o a qualche lavoro teatrale, alcuni cantanti mi chiedono: – Ma come fai a cantare in questo modo? Non è possibile! Hai avuto un’operazione alle corde vocali? -. Io rispondo sempre che sono un batterista, il che significa rapidi cambi, movimento, contrasto, accenti”.

Il programma open-air vede inaugurare un luogo sconosciuto del parco di Villa Strozzi, il piazzale del Torrino, che tutti potranno scoprire attraverso le sonorità della musica di ricerca.
martedì 14 giugno 2022, ore 21
Piazzale del Torrino – Parco di Villa Strozzi, Via Pisana 77
Francesco Massaro/Maniera Nera | Liminale
Alvin Curran & Walter Prati | Community Garden
mercoledì 15 giugno, ore 21
Piazzale del Torrino – Parco di Villa Strozzi, Via Pisana 77
Cadaver Mike (Stefano Costanzo & Eks)
David Moss & Tempo Reale | Many More Voices
Nell’ambito di Secret Florence, progetto strategico dell’Estate Fiorentina 2022
Ingresso € 10, ridotto € 5 – www.temporeale.it
PROGRAMMA
Francesco Massaro/Maniera Nera | Liminale
Alvin Curran & Walter Prati | Community Garden
14 giugno, ore 21
Piazzale del Torrino – Parco di Villa Strozzi, Via Pisana 77
Francesco Massaro/Maniera Nera | Liminale
Francesco Massaro, sax baritono, elettronica
In Liminale, che prende le mosse da alcuni scritti di Francesco Aprile su Taranto e la grande industria siderurgica che la ingloba, Massaro esplora il concetto di liminalità attraverso le pratiche improvvisative/compositive, l’uso di field recordings e suoni di sintesi che ne imitano comportamenti e strutture in una sorta di Teatro Sonoro che sfugge alle etichette di genere. Intesse così un dialogo tra naturale e artificiale, acustico ed elettronico, tempo reale e differito, cerca di scardinare consequenzialità logiche, temporali e narrative arrendendosi all’ambiguità, al provvisorio, al liminale.
Alvin Curran e Walter Prati | Community Garden
Alvin Curran, tastiera, campionatore, pianoforte
Walter Prati, violoncello elettrico, elettronica
Produzione: MMT Creative Lab
Community Garden raccoglie le esperienze di Curran e Prati durante gli ultimi due anni di attività; anni che hanno contenuto una buona parte dell’isolamento pandemico urbano e i suoi contraccolpi psicologici e sociali. Come un giardino urbano condiviso necessità di collaborazione di chi lo frequenta la proposta musicale che viene presentata raccoglie questa collaborazione tra personalità, storie e generazioni differenti. Elettroniche differenti, strumenti differenti si confrontano creando un paesaggio in parte anomalo per entrambi. Il progetto Community Garden è stato pubblicato su CD da DaVinci Classic nel 2021.
Nell’ambito di Secret Florence, progetto strategico dell’Estate Fiorentina 2022
Cadaver Mike (Stefano Costanzo & Eks)
David Moss & Tempo Reale | Many More Voices
15 giugno, ore 21
Piazzale del Torrino – Parco di Villa Strozzi, Via Pisana 77
Cadaver Mike
Stefano Costanzo, batteria e oggetti
Eks, campioni, nastri e feedbacks
Non-Jazz/Noise duo di base a Napoli composto dal Beatmaker Eks e dal batterista Stefano Costanzo “Tricatiempo”: improvvisazione radicale, rumore e breakcore decostruita con attitudini dub convergono in un’esperienza lisergica claustrofobica e priva di colore.
David Moss & Tempo Reale | Many More Voices
David Moss, voce
Francesco Canavese, live electronics
Francesco Giomi, sound e live electronics
Torna a Firenze dopo tanti anni uno dei massimi esponenti della ricerca vocale mondiale, grazie alla ripresa di un progetto di improvvisazione elettroacustica che ha girato i migliori contesti italiani: una performance di teatro sonoro con l’interazione tra David Moss e l’universo elettroacustico senza confini di Tempo Reale, dai riferimenti alla musica di consumo alla sperimentazione sonora più profonda. Il tutto in un quadro tecnologico d’avanguardia che impiega nuove tecniche di trasformazione dal vivo dei suoni insieme a processi inusuale di gestione del rapporto tra struttura e improvvisazione.
David Moss è considerato uno dei più innovativi cantanti e percussionisti della musica contemporanea, ha eseguito i suoi lavori da solista in tutto il mondo. Innumerevoli sono le opere a lui commissionate da ensemble prestigiosi e a lui dedicate da compositori altrettanto importanti. Infinita, e del tutto originale è la sua capacità di spaziare in ogni genere musicale, senza rinunciare alle sue ascendenze “accademiche” ma nemmeno alla sua disponibilità al mondo del rock, dell’hip-pop e del jazz più innovativi e scatenati.
Nell’ambito di Secret Florence, progetto strategico dell’Estate Fiorentina 2022
PARTNER
Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Estate Fiorentina, Ministero della Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio Firenze, Publiacqua, Quartiere 4, Fondazione Stensen, Frittelli Arte Contemporanea, Limonaia di Villa Strozzi, Arci Firenze, musicaelettronica.it, USMARADIO