
Teatro della Pergola: il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards in prima nazionale
Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards in prima nazionale al Teatro della Pergola. Mercoledì 1° novembre 2017, ore 20:45, L’Heure Fugitive, concepito da e con Cécile Richards, regia di Thomas Richards; giovedì 2 e venerdì 3 novembre, ore 20:45, The Underground: a Response to Dostoevsky, regia di Thomas Richards, con i membri del Focused Research Team in Art as Vehicle.

In L’Heure Fugitive (L’ora fuggitiva) una donna è di fronte alla dismisura della sua rivoluzione. Ha voglia di un incontro? In un bar, che sorge dalle sue fantasie, attraversa delle metamorfosi, incarnando voci di storiche poetesse di Francia, come Anna de Noailles, Cécile Sauvage, Louise Labé, Hélène Picard. Spettacolo in francese con sopratitoli in italiano.
In The Underground: a Response to Dostoevsky (Il sottosuolo: una risposta a Dostoevskij) la ricerca del Workcenter sulle arti performative si confronta con l’analisi di Dostoevskij della psiche umana. Una lotta in cui commedia e grottesco incontrano la necessità di disobbedire alla forza che quotidianamente ci sommerge e ci fa deviare dal nostro destino. Spettacolo in inglese con sopratitoli in italiano.
Il Workcenter è attivo nell’ambito della Fondazione Teatro della Toscana e le sue attività costituiscono parte integrante dell’attività istituzionale della Fondazione
Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards
Nel 1985 il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale propose a Jerzy Grotowski – maestro che ha profondamente mutato il teatro del Novecento – di creare in Toscana un istituto dove condurre un’attività di ricerca sistematica.

Il Centro di Lavoro (dal 1996 Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards), è nato nel 1986 a Pontedera, come istituto creativo di educazione permanente per artisti adulti. Dalla morte di Grotowski nel 1999, Thomas Richards, direttore artistico del Workcenter, e Mario Biagini, direttore associato, hanno continuato a sviluppare e approfondire la ricerca del Workcenter sulle arti performative, anche in nuove direzioni. Dal 2007 il Workcenter ospita due gruppi di lavoro: il Focused Research Team in Art as Vehicle diretto da Thomas Richards e Open Program diretto da Mario Biagini, costituiti complessivamente da 25 persone di 10 nazionalità diverse.
Nello specifico, il Focused Research Team in Art as Vehicle, sotto la guida di Thomas Richards, continua la ricerca nel campo dell’Arte come veicolo. Lavora su antichi canti tradizionali, esplorando come le potenzialità di questo territorio artistico possono influire sulla vita quotidiana. Il gruppo è composto da Antonin Chambon (Francia), Benoît Chevelle (Francia), Jessical Losilla Hébrail (Francia), Bradley High (Canada), Guilherme Kirchheim (Brasile), Sara Montoya (Colombia), Tara Ostiguy (Canada), Cécile Richards (Belgio) e Thomas Richards (USA), con la partecipazione di Elliot Richards (USA).
Il Workcenter porta il proprio lavoro artistico e formativo in tutto il mondo. Svolge attività di formazione stabile a Pontedera nel corso della stagione invernale con il “Master Course” e di quella estiva con il “Summer Intensive Program”.
Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards è attivo nell’ambito della Fondazione Teatro della Toscana e le sue attività costituiscono parte integrante dell’attività istituzionale della Fondazione.
Posto unico
Intero 15€
Ridotto 12€ – over 60, under 26, soci Unicoop Firenze, abbonati Teatro della Toscana
Biglietteria
Teatro della Pergola
Via della Pergola 30, Firenze
055.0763333 – biglietteria@teatrodellapergola.com
Dal lunedì al sabato: 9.30 / 18.30
Circuito regionale Boxoffice e su www.boxol.it/TeatroDellaPergola/it/event/lheure-fugitive/218429; www.boxol.it/TeatroDellaPergola/it/advertise/the-underground-a-response-to-dostoevsky/218440.