Teatro Comunale di Bologna: il 14 giugno incontro con Gabriele Lavia che cura l’allestimento del verdiano “Otello” in scena dal 24

Vede protagonista il regista Gabriele Lavia, che ha firmato l’allestimento dell’Otello di Giuseppe Verdi (in scena dal 24 al 30 giugno 2022 in Sala Bibiena), il terzo e ultimo appuntamento primaverile della rassegna “Parliamo dOpera” intitolato Tradimenti”, in programma martedì 14 giugno alle 18.00  nel Foyer Respighi del Comunale.

Perfettamente architettato da Shakespeare e messo in musica da Verdi su libretto di Boito, Otello pone lo spettatore davanti a quesiti mai risolti, spinge a domandarsi quale e dove sia il confine tra il bene e il male e fino a che punto la forza generatrice dell’amore possa diventare distruttiva attraverso la brama di possesso, la gelosia, il sospetto. Desdemona, accusata ingiustamente di tradimento, è in realtà vittima della rete di tradimenti di Otello e Iago. Di quest’opera e del teatro shakespeariano, che sa portare in scena la complessità del vivere in modo profondo e archetipico, rinnovando continuamente la sua contemporaneità, parlerà nell’incontro l’attore, regista e sceneggiatore Gabriele Lavia (sopra il titolo, ph. Filippo Manzini)

L’appuntamento vede inoltre la partecipazione degli allievi della Scuola dell’Opera del TCBO, che interpreteranno pagine verdiane legate al tema “Tradimenti”: il baritono Tong Liu canterà “È sogno? O realtà?” dal Falstaff ed “Eri tu” da Un ballo in maschera accompagnato al pianoforte da Matilde Bianchi, che suonerà inoltre la scena delluragano e “Fuoco di gioia!” dall’Otello.

Partner dell’iniziativa è Rekeep.

Per partecipare è possibile prenotarsi tramite il sito www.tcbo.it oppure registrarsi direttamente in loco. L’ingresso è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili. L’appuntamento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del TCBO.

https://www.tcbo.it/eventi/parliamo-dopera-2022-tradimenti/