Tag: vino
Una storia millenaria nelle anfore di Nesos, il vino marino dell’Azienda Agricola Arrighi dell’isola d’Elba. Presentate a Firenze le 40 bottiglie della vendemmia 2018
Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo è possibile grazie ad un esperimento scientifico unico al mondo condotto all’isola d’Elba. Nesos, il vino marino, è stato presentato […]
Seravezza, il 19 agosto ultimo Aperitivo Mediceo dell’estate 2019. Si parlerà dei frutti dell’orto, ma anche di alcune anticipazioni relative alla prossima Festa del Vino di Montecarlo di Lucca
Ultimo Aperitivo Mediceo lunedì 19 agosto 2019 a Seravezza. Un ciclo di gran successo – con pubblico sempre molto numeroso e partecipe – che si chiude con una pirotecnica passerella di […]
Le strade del vino, dell’olio e dei sapori: il 20 luglio alla Versiliana degustazione dei prodotti d’eccellenza della Toscana (dalle 17 alle 24)
Alla Versiliana, sabato 20 luglio 2019 dalle ore 17 alle ore 24, le “Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori” descriveranno la Toscana dal suo inconfondibile paesaggio, dal verde dei […]
“Gioielli in Fermento”, il 4 giugno inaugurazione a Livorno della mostra di bijoux ispirati alla cultura del vino. Al Museo di storia naturale del Mediterraneo
Il 4 giugno 2019, alle ore 18, al Museo di Storia naturale del Mediterraneo di Livorno, via Roma – Villa Henderson), sarà inaugurata la IV Edizione della mostra internazionale di […]
eatPRATO, dal 31 maggio al 2 giugno mille metri quadrati dedicati al food. Degustazioni, il mito di Leonardo, gli show cooking condotti da Luisanna Messeri… e poi suoni e videomapping
Dal 31 maggio al 2 giugno 2019 torna eatPRATO, mille metri quadrati nel cuore della città a due passi dalle mura medievali, dal duomo, da uno dei cicli di affreschi rinascimentali più […]
Biblioteca Labronica Guerrazzi dei Bottini dell’Olio: donati dal Fondo Leonardo Nardi Fisar e da Slow Food Livorno 60 volumi dedicati all’enogastronomia
Un significativo nucleo di libri specializzati in enogastronomia va ad arricchire il patrimonio librario della Biblioteca Labronica “Guerrazzi” dei Bottini dell’Olio. Oltre 60 volumi che fanno capo al Fondo “Leonardo […]
Il vino oggi e al tempo degli Etruschi: alla Rocca di Frassinello inaugurazione del nuovo percorso museale. Poi degustazioni e visite guidate
Il vino oggi e al tempo degli Etruschi. Sarà questo il fil rouge della giornata di giovedì 1° novembre 2018 durante la quale verrà inaugurato il percorso espositivo definitivo del […]
Spino Fiorito, sessanta espositori, trenta aziende agricole e cantine toscane: al Castello Malaspina cinque giorni di degustazioni, mercatini, tradizioni
Sessanta espositori, una trentina di aziende agricole tra cantine e tenute da tutta la Toscana, degustazioni panoramiche, pranzi gourmet, folclore con gruppi storici, musici e sfilate, eventi all’aria aperta, incontri […]
Gusto, musica, arte, cultura, fede: i tanti “paesaggi” di San Quirico d’Orcia. Dieci mesi di grandi eventi, compresi la Mille Miglia e il ciclismo eroico
Un calendario di eventi e appuntamenti a carattere turistico-culturale in grado di raccontare le bellezze, la storia, la cultura, la storia, l’arte, il lavoro e i sapori di un territorio […]
Impruneta, un corso di avvicinamento al vino. In cattedra Caterina Lazzareschi, sommelier Fisar
Al via il 17 febbraio 2018 il corso di avvicinamento al vino, organizzato da Chianti.pro, in collaborazione con Relax Communication. Sette incontri, tre degustazioni a lezione, per imparare a conoscere […]