Tag: video
IL GIORNO DELLA MEMORIA / 3. La Provincia di Livorno pubblica un video (prodotto dal Museo di Storia Naturale del Mediterraneo) con una serie di interventi e riflessioni, accompagnati dai disegni dei bambini he furono internati a Terezìn
Nel ventunesimo anniversario dell’istituzione del Giorno della Memoria, la pandemia impedisce di organizzare iniziative pubbliche per ricordare la Shoa, ma la Provincia di Livorno non mancherà di portare il proprio […]
UFFIZI DA MANGIARE. I capolavori delle Gallerie e l’arte dei grandi chef: nuovo format video su Facebook dal 17 gennaio. Ogni ospite proporrà ricette o cucinerà ispirandosi ad una famosa opera. Fra gli ospiti Fabio Picchi, Dario Cecchini, Valeria Piccini, Marco Stabile
Con la magia dei grandi chef i capolavori della storia dell’arte escono dai dipinti e diventano piatti appetitosi da gustare a tavola. E’ quanto avviene in ‘Uffizi da mangiare’, nuova […]
Rigenerazione umana. Un video racconta Volterra: in due minuti un percorso di 365 giorni. Immagini, musica (di Andrea Salvadori) e voci (di Armando Punzo, e Mino Trafeli)
Volterra – come è noto – si candida a Capitale italiana della cultura 2022 con un dossier dal titolo Rigenerazione umana. Il tema, scelto prima della diffusione del virus Covid-19, […]
MuDEV, 21 musei dislocati in 11 comuni dell’Empolese Valdelsa: Claudio Bisio “regala” la sua voce per la guida online
E’ la voce di Claudio Bisio ad aprire la guida online che il MuDEV – il sistema museale che riunisce 21 musei dislocati su 11 comuni dell’Empolese Valdelsa – mette […]
#laculturanonsiferma: sabato 28 novembre un nuovo video della rubrica “Eppur si muove” nell’ambito degli appuntamenti online del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Partecipa l’associazione “Livorno com’era”
#laculturanonsiferma. Sabato 28 novembre 2020, nell’ambito degli appuntamenti online del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in via Roma a Livorno, sarà disponibile sul sito e sui canali social del […]
25 novembre, la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. A Pietrasanta flash mob social con il video #Oltrepassare sulla pagina Fb e l’installazione della panchina rossa in piazza Statuto
Flash mob social con la proiezione sulla pagina Facebook del video #Oltrepassare e l’installazione della panchina rossa in Piazza Statuto per ricordare l’impegno della città contro la violenza sulle donne. […]
Due progetti di TS Krypton di e con Giancarlo Cauteruccio: “Nel canto della balena bianca” e “Mi fa fame Vr”. Saranno online nei giorni 18 e 20 novembre
Dal “Laboratorio per il riconoscimento del limite umano“, il progetto realizzato da TS Krypton con il contributo di Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea2020 con il Centro Pecci di Prato, scaturiscono […]
“Musiche da un piccolo mondo” di Elisa Canessa vince il primo premio al Venice Short Film Award. Un corto ai tempi del lockdown, con Federico e Irma Dimitri, compagno e figlia dell’autrice
Il cortometraggio “Musiche da un piccolo mondo” della compagnia Dimitri/Canessa, scritto e diretto da Elisa Canessa e prodotto dal Comune di Livorno, si è aggiudicato il primo premio al Venice […]
25 novembre: a Siena Fonte Gaia si illumina di arancione per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le altre iniziative del Comune
Il Comune, così come da decisione della Giunta, il 25 novembre 2020 parteciperà alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre […]
“Michelangelo divino artista” apre il 21 ottobre al Palazzo Ducale di Genova. E il presidente della Fondazione Luca Bizzarri (noto attore e conduttore) legge in un video girato alla Galleria dell’Accademia due rime del Buonarroti. E così nave una nuova collaborazione culturale tra Firenze e il capoluogo ligure
Luca Bizzarri, attore e conduttore da tempo impegnato anche nel campo culturale con la presidenza della Fondazione per la cultura Palazzo Ducale di Genova è ospite della Galleria dell’Accademia di […]