Tag: verdi
Michele Mariotti protagonista all’Opera di Parigi con “Les Huguenots”, “Don Pasquale” e “La traviata”
Les Huguenots di Meyerbeer, Don Pasquale di Donizetti, La traviata di Verdi. Sono i tre titoli – due dei quali nuove produzioni – che Michele Mariotti dirigerà durante la prossima […]
Il Teatro Verdi di Pisa compie 150 anni. Primo appuntamento con l’opera il 14 e 15 ottobre: in scena “Pia de’ Tolomei” di Gaetano Donizetti
Il Teatro Verdi di Pisa compie 150 anni e per festeggiare il compleanno ha mandato in scena il 24 settembre 2017 il Concerto di Gala (con musiche Giuseppe Verdi e […]
Mozart, Donizetti, Verdi e Puccini: una serata a Villa Trossi con Serena Farnocchia. Con lei il tenore Didier Pieri e il pianista Paolo Raffo
Serata da star a Villa Trossi dove venerdì 18 agosto 2017 alle ore 21.30 si esibisce il soprano Serena Farnocchia. La cantante versiliese, ormai famosa in tutto il mondo, è […]
LIRICA IN PIAZZA. A Massa Marittima “Tosca”, “Rigoletto” e “Don Pasquale”. Proiezioni e scene tecnologiche per i tre spettacoli (con fotogallery)
Tosca, Rigoletto e Don Pasquale sono le opere in cartellone della 32 esima edizione di Lirica in Piazza, in programma il 3, 4 e 5 agosto 2017 a Massa Marittima […]
Magnetic Festival all’Elba: Verdi, Mascagni e coro. Salta il concerto di Kennedy sostituito con “Il Barbiere di Siviglia”
Doppio appuntamento “verdiano” per il Magnetic Festival, il festival promosso dall’Associazione Maggyart che porta la musica classica in luoghi non convenzionali dell’Isola d’Elba: domenica 16 luglio 2017 alle 22 in […]
Lirica, prosa, concerti, danza… Da Iris di Mascagni a Nicola Piovani: la stagione 2017/2018 del Goldoni di Livorno (con fotogallery)
Presentata a Livorno la lunga stagione lirica, teatrale, dei concerti e dei balletti. Un programma variegato che unisce grandi autori e grandi attori, ma anche cantanti, danzatori, musicisti. Sul palcoscenico […]
Maggio Musicale, estate lirica a Palazzo Pitti con Cenerentola, Traviata (in stile dolce vita), l’Elisir d’amore e il Barbiere (che parte in treno)
Si cominciano a delineare i programmi estivi di lirica, con vari teatri che hanno già definito la loro stagione. Fra questi il Maggio Musicale Fiorentino che nei mesi di giugno […]
Vigore e tensione per “Sancta Susanna”: la recensione di Fulvio Venturi
Un trittico sui generis quello andato in scena al Teatro Verdi di Pisa. Ecco la recensione dello scrittore e critico musicale Fulvio Venturi a proposito di “Sancta Susanna”, “Suor Angelica” […]