Tag: università di firenze
Progetto Intere Ammirare per studiare, progettare e introdurre soluzioni basate sulla natura per contrastare erosione costiera ed eventi meteo estremi. Il sito pilota individuato è nel Comune di Cecina, partner scientifici le Università di Pisa e Firenze, la Scuola Superiore S. Anna e ISPRA
Prima riunione nei giorni scorsi del progetto Interreg Ammirare presso il sito individuato nel Comune di Cecina. All’incontro hanno partecipato: il Comune cecinese (sito pilota), la Regione Toscana (partner di […]
Dal portale di garage per parcheggi brevi alla piattaforma per gli investimenti in vino: al via l’ottava edizione del programa di accelerazione Hubble tra intelligenza artificiale e sostenibilità. Arrivate duemila candidature
Al via l’ottava edizione del programma di accelerazione Hubble, nato nel 2017 e realizzato dalla Fondazione CR Firenze e dallo startup studio Nana Bianca con la collaborazione di Fondazione per la Ricerca […]
“In punta di pennello”, un progetto della Galleria dell’Accademia e del Dipartimento Sagas dell’Università di Firenze. Coinvolti gli studenti in attività di ricerca e studio per valorizzare e divulgare le collezioni del Museo attraverso una campagna social online dal 5 aprile
La Galleria dell’Accademia di Firenze e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo – SAGAS dell’Università di Firenze presentano In punta di pennello, un progetto che coinvolge gli […]
“Reaching for the Stars”: un ciclo di cinque visite guidate a Palazzo Strozzi per scoprire i legami che intercorrono tra ricerca artistica, storia e politica. Le opere in mostra (della collezione Sandretto Re Rebaudengo) coprono cinque decenni di storia
Arte torna Storia è un ciclo di cinque visite guidate speciali condotte in tandem da un educatore museale e uno storico contemporaneo, per osservare al Palazzo Strozzi di Firenze le […]
Il cervello come non si era mai visto. Nuove tecniche di mappatura con risoluzione 10mila volte superiore a una risonanza presentate all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Il cervello come non si era mai visto: nuove tecniche ottiche di mappatura con risoluzione oltre 10mila volte superiore a una risonanza. Presentati all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze i primi […]
Una miniera di idee per il futuro del Parco Archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima. Il 4 aprile al Teatro dei Concordi il Comune e la Parchi Val di Cornia presentano il masterplan
Appuntamento il 4 aprile 2023 al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima con “Una miniera di idee” convegno organizzato da Comune di Campiglia Marittima e Parchi Val di Cornia SpA […]
“Sotto gli occhi di tutti. La società italiana e le persecuzioni contro gli ebrei”: lectio magistralis nella sala consiliare del Comune di Livorno della professoressa Valeria Galimi. L’8 febbraio alle ore10.30
Mercoledì 8 febbraio 2023, alle ore 10.30 nella Sala Consiliare del Comune di Livorno, la professoressa Valeria Galimi, dell’Università di Firenze, terrà una lectio magistralis dal titolo “Sotto gli occhi […]
Musart Festival a Firenze: il 24 e 25 luglio (ore 21.30, Chiostro di Levante dell’Università) il musicteller Federico Sacchi propone “Wonderful Visione” “Africa is a State of Mind”
Sapevate che il brano “Happy Birthday” di Stevie Wonder ha contribuito all’istituzione del Martin Luther King Day? E che l’album “Remain in Light” dei Talking Heads rappresenta uno spartiacque nella […]
Isola d’Elba: gli ungulati minacciano anche la Zerynyhia cassandra, la farfalla di San Piero “ritrovata” dopo settant’anni. Intervento di Leonardo Dapporto su uno studio dell’Università di Firenze
Gli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa splendida farfalla, vive solo in un ristrettissimo areale dell’Elba, isola dove era stata vista […]
“Firenze per Luigi Meneghello”, scrittore, partigiano e docente universitario. Un convegno internazionale promosso da Comitato per il centenario, Ateneo fiorentino, Accademia della Crusca e Fondazione Maria Corti
Giovedì 19 maggio 2022, si tiene a Firenze il convegno internazionale “Firenze per Luigi Meneghello”, scrittore, partigiano e docente universitario, nato a Malo il 16 febbraio 1922 e morto a […]