Tag: turandot
FESTIVAL PUCCINI 2018 / 12. La Bohème “impressionista” (con fotogallery) di Alfonso Signorini e Leila Fteita (scene e costumi). La replica il 3 agosto. E sabato 28 luglio ritorna Turandot
IL DEBUTTO DELLA “NUOVA” BOHÈME DI ALFONSO SIGNORINI La Bohème è andata in scena con successo nel nuovo allestimento del Festival Pucciniano di Torre del Lago, con la regia di […]
FESTIVAL PUCCINI 2018 / 10. Replica di Turandot con la regia di Alfonso Signorini. Sul podio il direttore Martins Ozolins per la prima volta a Torre del Lago
Sabato 21 luglio 2018 (ore 21.15) nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago torna in scena Turandot. Sul podio il debutto del direttore d’orchestra lettone Martins Ozolins (foto […]
FESTIVAL PUCCINI / 6. Acclamata Martina Serafin tornata con Turandot in riva al lago. Allestimento spettacolare per Tosca: He Hui, La Colla e Almaguer ricevono il consenso del pubblico
di LISA DOMENICI “Turandot” l’ultima opera di Puccini, e “Tosca” il primo titolo pucciniano che ha inaugurato il Novecento, hanno segnato il primo weekend del 64° cartellone del Festival Puccini […]
FESTIVAL PUCCINI / 5. Cast stellare per il debutto di Tosca (15 luglio, con la voce di He Hui) che segue Turandot con la regia di Alfonso Signorini e i ballerini di Amici (con fotogallery)
IL DEBUTTO DI TOSCA “Niente sperimentazioni, niente stravaganze, io seguo solo il libretto, Tosca è uno dei più grandi e più conosciuti capolavori della storia dell’opera. È un’opera perfetta: musicalmente […]
FESTIVAL PUCCINI 2018 / 3. La “prima” è sabato 14 luglio con Turandot, regia di Alfonso Signorini. E i ballerini di “Amici” di Maria De Filippi danzeranno nel primo e terzo atto
Pop, opera e televisione, un connubio che si terrà a battesimo sabato 14 luglio 2018 nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago in occasione della prima rappresentazione d’opera del […]
Undici titoli per la stagione lirica 2019 del Comunale di Bologna. Da Rossini a Verdi, da Mascagni a Puccini… Fra i direttori Valerio Galli e fra i registi Alessio Pizzech
Un cartellone ricco e variegato con importanti coproduzioni italiane e internazionali, una tournée in Giappone con due grandi classici della tradizione del nostro Paese e la consolidata sinergia con il […]
FESTIVAL PUCCINI 2018. Il 6 luglio inaugurazione con Andrea Bocelli nella Messa di Gloria. Poi Turandot, Butterfly, Bohème (regista Alfonso Signorini), Tosca, Manon Lescaut e Il Trittico
Eccolo il Festival Pucciniano 2018, 64ma edizione del grande appuntamento lirico estivo sulle rive del lago di Massaciuccoli, a poche decine di metri dalla villa del Maestro. L’aria è già […]
Arrivano in libreria Turandot e Biancaneve, due fiabe da raccontare, da interpretare e mettere in scena
“La fiaba della principessa Turandot” con allegato DvD (ed. Ets) sarà in libreria dal 1° febbraio 2018. Una favola, quella di Turandot, insensibile all’amore e che fa decapitare tutti i suoi […]
La “mente umana” della Turandot in scena a Sassari. Taglio quasi cinematografico e belle voci, da Rebeka Lokar a Walter Fraccaro
di FULVIO VENTURI Un successo notevolissimo ha caratterizzato a Sassari lo spettacolo inaugurale della stagione 2017/18 dell’Ente Concerti MariaLisa De Carolis, “Turandot”. L’opera di Puccini tornava a Sassari dopo una […]
Diario di una giornata versiliese: il ricordo dei martiri di Stazzema, l’arte di Nomellini (anche per la lirica) e le melodie di Giacomo Puccini
di FULVIO VENTURI 12 agosto 2017 – Inizio al mattino con il ricordo dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, avvenuto settantatre anni fa. Un numero imprecisato, ma altissimo di civili, forse […]