Tag: turandot
FESTIVAL PUCCINI 2021. Venerdì 30 luglio torna in scena “Turandot” con il finale di Luciano Berio, la regia di Daniele Abbado e John Axelrod sul podio dell’orchestra
Turandot torna in scena venerdì 30 luglio 2021 ore 21.15) nella originale e affascinante lettura di Daniele Abbado che esalta la modernità del capolavoro incompiuto di Giacomo Puccini. Sul podio […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Debutta il 24 luglio a Torre del Lago con il finale di Luciano Berio il nuovo allestimento di “Turandot” comprodotto con il Teatro Goldoni di Livorno. Sul podio John Axelrod, regia di Daniele Abbado. Il cast
Il nuovo allestimento del capolavoro incompiuto di Giacomo Puccini debutta sabato 24 luglio 2021 (ore 21.15) al Festival Puccini 2021 e per la prima volta sarà eseguito con il finale di […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Tante le attività in corso aspettando (dal 23 luglio al 23 agosto) Tosca, Turandot e La Bohème, ma anche altri eventi. E un Pierrot Lunaire in collaborazione con l’Accademia del teatro alla Scala
Fervono le attività in riva al lago. Adesso che la ripartenza sembra non essere più un miraggio, la Fondazione Festival Pucciniano ha dato avvio a numerose e nuove progettualità che […]
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Apre la mostra al Museo del Tessuto di Prato dove sono esposti anche gli abiti e i gioielli del soprano pratese Iva Pacetti utilizzati per la prima assoluta dell’opera del Maestro
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba (Museo del Tessuto, Prato dal 22 maggio al 21 novembre 2021) è il frutto di un lungo e accurato lavoro di […]
Un omaggio alla storia del teatro lirico e all’arte dei primi venti anni del Novecento. Al Museo del Tessuto di Prato (dal 22 maggio al 21 novembre) la grande mostra “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba”. Partend da un baule scomparso e ritrovato e dai costumi di scena del soprano pratese Iva Pacetti
La nuova mostra della Fondazione Museo del Tessuto è un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento, la cui scena artistica, letteraria e musicale […]
67° FESTIVAL PUCCINI. Il bacio, l’amore… Tosca (con la regia di Stefania Sandrelli), Turandot (coproduzione con il Goldoni di Livorno), La bohème, ma anche tanti altri appuntamenti nel cartellone che scorrerà lungo i mesi di luglio e agosto. Un pensiero anche al centenario della scomparsa del grande Caruso
Tanti baci …dal Festival Puccini di Torre del Lago. Il tema del bacio che racconta l’amore sarà il fil rouge del Festival Puccini 2021 che sulle rive del Lago Puccini dal […]
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Al Museo del Tessuto di Prato grande mostra dal 22 maggio al 21 novembre. Il lavoro di ricerca su gioielli e costumi di scena della prima assoluta povenienti dal guardaroba del soprano pratese Iva Pacetti
La mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba al Museo del Tessuto di Prato (apertura al pubblico dal 22 maggio fino al 21 novembre 2021) è il frutto […]
RAI5. L’8 aprile appuntamento con “Turandot” nell’allestimento andato in scena alla Scala per l’inaugurazione dell’Expo di Milano
Approda in prima serata su Rai5 il ciclo di opere del Teatro alla Scala che propone Rai Cultura. L’8 aprile 2020 alle 21.15 va in onda Turandot di Giacomo Puccini, proposta nell’allestimento andato in scena nell’aprile 2015 per l’inaugurazione dell’Expo di […]
FESTIVAL PUCCINI 2020. Cinque opere per quindici serate dal 17 luglio al 23 agosto. Apertura con Tosca che festeggia i suoi primi 120 anni e debutto nella regia dell’attrice viareggina Stefania Sandrelli. Omaggio a Fellini e a Bruno Maderna
di LISA DOMENICI Cinque titoli per quindici recite è la proposta del 66° Festival Puccini che si svolgerà dal 17 luglio al 23 agosto 2020 al Gran teatro all’aperto in […]
Politeama Pratese, domenica 1° dicembre appuntamento con “Turandot” portato in scena da Pratolirica-Amici della Musica (più la scuola Verdi)
Domenica 1 dicembre 2019, in pomeridiana alle ore 16.00, appuntamento per gli amanti dell’opera al Teatro Politeama Pratese con la Turandot, capolavoro di cui Puccini non poté godere il trionfo […]