Tag: turandot
“Nessun dorma” secondo Amadi Lagha: l’incisione (per Aida Music) in uscita il 3 ottobre insieme al video ufficiale in attesa di un album (nel 2023) dedicato alle arie più famose di alcune opere
Dopo aver ottenuto un grande successo con il suo debutto nel ruolo di Canio ne I pagliacci di Leoncavallo andato in scena a giugno scorso al Teatro Verdi di Trieste, […]
FESTIVAL PUCCINI. Sabato 20 agosto torna in scena “Turandot” con il soprano giapponese Yuko Tsuchiya. Sul podio Michele Gamba. regia di Daniele Abbado
Turandot, storia di morte e d’amore torna in scena sabato 20 agosto 2022 (ore 21) nel Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago per il festival Puccini 2022. (Soprail titolo: ph. […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. “Turandot” di nuovo in scena con Karine Babajanyian nel ruolo della principessa. Venerdì 12 agosto (ore 21) sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto
Il capolavoro incompiuto del teatro musicale del ‘900 Turandot torna in scena a Torre del Lago venerdì 12 agosto 2022 nell’allestimento di Daniele Abbado per il Festival Puccini con il finale […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Torna “Turandot” sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto (il 5 agosto alle ore 21.15, repliche il 12 e il 20). Il debutto di Karine Babajanyan nel ruolo del titolo, Calaf è Theodor Ilincai
In scena nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago l’incompiuta pucciniana TURANDOT venerdì 5 agosto 2022, alle ore 21,15.Nel ruolo della principessa Turandot Karine Babajanyan,nel ruolo di Calaf il […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Turandot, l’opera incompiuta del Maestro, in scena con il finale di Luciano Berio sabato 23 luglio sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto (repliche il 5, 12 e 20 agosto)
L’incompiuta pucciniana, l’opera con cui Puccini indaga a fondo nell’animo umano, rimasta incompiuta perché il Maestro esitò a lungo su come rendere la trasformazione della principessa di gelo, è in scena […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Dedicato ai giovani, al futuro e all’Europa. In programma Madama Butterfly, Tosca Turandot e La Rondine, ma anche due opere contemporanee e quattro nuove commissioni. Aspettando il grande progetto delle Celebrazioni Pucciniane 2024-2026
Festival Puccini 2022 #la meglio gioventù / Il Festival dedicato a Giacomo Puccini nel 2022 affigge una proposta artistica che guarda al futuro, celebrando con l’Europa l’anno della gioventù e un italiano, […]
Gli abiti di Turandot del Museo del Tessuto di Prato in mostra (fino al 27 marzo) a Roma all’Auditorium Parco della Musica in occasione della messa in scena dell’opera diretta da Sir Antonio Pappano
I due abiti di Turandot realizzati dal costumista Caramba per la prima assoluta dell’opera di Giacomo Puccini del 1926 che il Museo del Tessuto ha recentemente celebrato nella fortunatissima mostra […]
Caffè della Versiliana, un libro-racconto di Luca Imposimato (foto di Emma Leonardi) sugli incontri dell’estate 2020. Presentazione il 29 agosto alle 18 e a seguire pomeriggio dedicato a Turandot
Un libro-racconto dedicato all’edizione 2020 del Caffè de La Versiliana. Un diario completo che attraverso i testi scritti dal giovane Luca Imposimato, 23 enne fiorentino aspirante giornalista e le foto […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. A Torre del Lago torna la sera di sabato 14 agosto la “Turandot” con il finale di Luciano Berio (replica il 20). Il Principe Ignoto è Amadi Lagha. Sul podio John Axelrod.
Un altro “tutto esaurito” nel teatro in riva al lago che per la vigilia di Ferragosto propone una nuova rappresentazione dell’incompiuta pucciniana Turandot nel nuovo allestimento per la regia di […]
Anna Netrebko eccezionale presenza nella Turandot all’Arena di Verona. Ottimo anche il Principe Ignoto di Yusif Eyvazof. Una produzione bella, coloratissima con le proiezioni usate con sapienza. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Con l’opera ci si può entusiasmare ancora. Basta avere gli elementi giusti. È quanto è accaduto in Arena (a Verona, ndr) con la Turandot del 5 agosto […]