Tag: tuono pettinato
Un viaggio nella Galleria dell’Accademia con gli occhi di un bambino… e se hai fino a 14 anni di età, in biglietteria (dall’8 al 10 marzo) ti regalano il fumetto “Neri & Scheggia” di Tuono Pettinato
“La Galleria dell’Accademia di Firenze vista con gli occhi di un bambino”: questo è l’obiettivo della “Settimana dei Musei” per il Direttore del museo, Cecilie Hollberg. Oltre all’ingresso gratuito per […]
“Big in Japan. Come perdersi a Tokyo e imparare ad amarla”: intervista a Dario Moccia e Tuono Pettinato (di Guido Siliotto). Una guida colorata e disegnata per Rizzoli Lizard. Il 7 febbraio presentazione a Pisa al Cinema Caffè Lanteri
di GUIDO SILIOTTO Dario Moccia e Tuono Pettinato formano ormai una premiata ditta del fumetto. Entrambi pisani, youtuber il primo e fumettista il secondo, dopo una prima fortunata collaborazione per […]
Trasferta a Pisa (il 1° dicembre) per il Premio Ciampi 2018. Allo Studio Gennai i fumetti di Tuono Pettinato, Alice Milani, Fumettibrutti e Rachele Morris. Poi la musica di Pecs e di Tommaso Novi
Giunto alla ventiquattresima edizione, il Premio Ciampi, concorso musicale dedicato a Piero Ciampi, fa tappa a Pisa sabato 1 dicembre 2018. Un evento ad ingresso gratuito che si svolgerà nella […]
Come avvicinare i bambini all’arte? Alla Galleria dell’Accademia ci pensano il fumetto “Neri & Scheggia” di Tuono Pettinato e due giorni di visite guidate
La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un nuovo progetto creato appositamente per i più piccoli. Sabato 13 e domenica 14 ottobre 2014 sono previste delle visite guidate molto particolari; a […]
Storie disegnate, a Livorno (Villa Fabbricotti, fino al 21 luglio) le tavole della più recente produzione di fumetti. In agenda anche cinque incontri
Apre sabato 16 giugno 2018 (ore 18) a Villa Fabbricotti, la mostra “Storie disegnate. Fumetti in Villa” con l’intento di avvicinare i lettori e i fruitori della biblioteca al fumetto […]
“L’Odiario” di Tuono Pettinato: presentazione a Pisa (Cantiere Sanbernardo)
Tuono Pettinato è imprigionato dalla propria reputazione di mite, adorabile fumettista: troppe volte ha esaudito richieste di committenti innocui e aproblematici, lesinato su parolacce e offese, edulcorato la propria indole […]