Tag: traduzione
Firenze, al Teatro della Pergola (Saloncino Paolo Poli) dall’11 al 20 ottobre c’è in prima nazionale “La dodicesima notte” di Shakespeare nella traduzione di Orazio Costa
Dall’11 al 20 ottobre 2022 in prima nazionale nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola Pier Paolo Pacini dirigeLa dodicesima notte di William Shakespeare nella traduzione di Orazio Costa, con […]
Konchalovsky dirige Geppy e Lorenzo Gleijeses in “Amadeus” di Peter Shaffer. Alla Pergola dal 10 al 15 dicembre
Al Teatro della Pergola, da martedì 10 a domenica 15 dicembre 2019, Andrei Konchalovsky dirige Geppy e Lorenzo Gleijeses in Amadeus di Peter Shaffer. È la storia di una feroce […]
Prima toscana di “Un tram che si chiama desiderio” con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci. Lo spettacolo apre martedì’ 29 ottobre la stagione di prosa del Goldoni di Livorno
La leggenda vuole che fosse proprio su un tram, su cui girovagava da studente, che il giovanissimo Tennessee Williams si facesse l’idea di un dramma che svelava il lato oscuro […]
Prima nazionale al Teatro di Rifredi di “Tebas Land” (del franco-uruguaiano Sergio Blanco) con Ciro Masella e Samuele Picchi (dal 10 al 27 ottobre)
Dopo l’anteprima al Todi Festival, debutta in “prima nazionale” al Teatro di Rifredi (da giovedì 10 a domenica 27 ottobre 2019) “Tebas Land” opera del drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco. Angelo […]
Leggere meglio per tradurre meglio: alla Scuola Fenysia di Firenze un corso di due giorni con Tim Parks per traduttori dall’inglese
Sta per cominciare, presso la Scuola Fenysia di Firenze (Palazzo Pucci, via de’ Pucci), il corso (di due giorni) con Tim Parks “Leggere meglio per tradurre meglio” per traduttori italiani […]
ViceVersa italiano-francese, l’evento dedicato alla traduzione editoriale arriva per la prima volta in Italia. Il 10 maggio due appuntamenti con la scrittrice Rosa Ventrella e con la sua traduttrice
Sarà la scrittrice pugliese, già autrice di best seller Rosa Ventrella, l’ospite d’eccezione della 4/a edizione del ViceVersa italiano-francese, evento internazionale dedicato al mondo della traduzione editoriale, che approda per […]
Pisa Book Festival numero 16: appuntamento dal 9 all’11 novembre. Paese ospite la Spagna, focus sulla scrittrice scozzese Muriel Spark nel centenario della nascita
Presentata l’anteprima della sedicesima edizione del Pisa Book Festival che tornerà a scaldare l’autunno dei lettori dal 9 all’11 novembre 2018. Nato nel 2003 con la missione di offrire una […]
Festival degli scrittori, sabato 5 maggio è la giornata finale del Premio von Rezzori per la narrativa straniera. Il programma
Sabato 5 maggio 2018 è la giornata, a Firenze, del Premio Gregor von Rezzori per la narrativa straniera. Per l’esattezza è la giornata finale del Festival che vede protagonisti due […]
Dalla Corsica i libri di Albiana. E in Cattedrale a Pisa i canti sacri insulari con A Cumpagnia
Dal 10 al 12 novembre 2017 al Palazzo dei Congressi di Pisa va in scena l’appuntamento con il Pisa Book Festival dove, quest’anno, l’ospite d’onore è la Finlandia. Ma fra […]
Come “ricostruire” in italiano un libro in inglese o francese? “Specchi”, riflessioni sulla traduzione a San Gimignano
Specchi che riflettono un’immagine o un testo, una storia o un’atmosfera. La traduzione mette inevitabilmente in gioco questa capacità: non è solo “condurre oltre” – dal latino “trans” e “ducere” […]