Tag: tradizioni
Volterra A.D. 1398, torna il 13 e 20 agosto la grande festa medievale che animerà il centro storico e il Parco archeologico
Volterra A.D. 1398 si immerge ancora una volta in due palcoscenici unici: il centro storico, con gli antichi palazzi e le piazze, e il Parco Archeologico, dominato dalla Fortezza Medicea. […]
Treno & Trekking, domenica 16 luglio a bordo del Porrettana Express alla scoperta (con gli amanti della camminata e della mountain bike) di borghi, sentieri e antiche tradizioni. Nuovi appuntamenti il 22 (seguendo il fil rouge della musica e del Porretta Soul Festival), il 6 agosto (Museo Smi e Linea Gotica) e il 10 settembre (dedicato ai bambini)
Questa estate la gita fuoriporta è green e viaggia lenta, al ritmo di antiche carrozze e di passeggiate nel verde: domenica 16 luglio 2023 si riparte con Porrettana Express, il ciclo […]
Seravezza, il cuore della Versilia dove tutto accade”: presentato in Municipio il video promozionale (durata 5 minuti) che racconta un territorio che mescola storia, eventi, arte, natura, gastronomia, cultura e tradizione
“Seravezza il cuore della Versilia, dove tutto accade” è il titolo del video promozionale del territorio, presentato in Municipio dal sindaco Lorenzo Alessandrini e da Davide Monaco direttore generale della […]
Conto alla rovescia: il 4 agosto (con prosecuzione fino all’8) comincia il festival “Stanni tutti bene”. Con la formula magica fatta di musica, live, libri, cibo e ottimo vino
Tutto pronto alla Tenuta Lenzini di Gragnano (Capannori) per la seconda edizione di “Stanno tutti bene”, il festival culturale che dal 4 all’8 agosto 2021 proporrà al pubblico la “formula […]
Calici di stelle con il vino Orcia Doc a Castiglione d’Orcia. Musica, spettacoli, tradizioni, degustazioni e assaggi
Uno degli appuntamenti più amati e attesi dell’estate, col vino Orcia Doc è protagonista indiscusso della magica notte delle stelle cadenti e dei desideri: il 10 di agosto 2021 a […]
Il gigante di pietra (alto 6 metri) di Emanuele Giannelli che spinge o sorregge (dipende dal punto di osservazione) tradizioni e cultura. Un progetto site-specific al Palazzo Mediceo di Seravezza dal 1° maggio al 30 giugno. Poi Pietrasanta e Carrara
Lo scultore Emanuele Giannelli torna ad esporre nel contesto di uno spazio urbano, dal 1° maggio 2021 al Palazzo Mediceo di Seravezza, con una nuova installazione site-specific: una scultura rappresentante […]
Tovaglia a Quadri, ad Anghiari (fino al 19 agosto) ogni sera in Piazzetta del Poggiolino la cena e la messa in scena con gli abitanti-attori
Prosegue ad Anghiari il tradizionale appuntamento estivo con “Tovaglia a Quadri”, tutte le sere fino al 19 agosto 2019 alle ore 20.15. La manifestazione (sopra il titolo: particolare di una […]
Il carro “Carnevale delle farfalle” e la mascherata Boterocks spingono la Brancagliana al primo posto. La classifica finale e la premiazione
Il Carnevale Pietrasantino incorona la Brancagliana con il carro “Il Carnevale delle farfalle” e la mascherata “Boterocks” di Strettoia. Al secondo e terzo posto tra i carri in cartapesta si […]
Dodici aperture gratuite (nel corso del 2019) del complesso museale degli Uffizi. Il calendario e gli eventi legati alla storia di Firenze
Saranno numerose quest’anno le giornate di ingressi gratuiti, legate alla storia ed alle tradizioni di Firenze, nel complesso museale degli Uffizi, istituite sulla base delle nuove norme del Mibac, pubblicate […]
Festival dell’Oriente a Marina di Carrara: dal 1° al 4 novembre full immersion nelle tradizioni millenarie di un continente sconfinato
Torna nella location di CarraraFiere a Marina di Carrara l’appuntamento annuale con il Festival dell’Oriente edizione 2018. La manifestazione prende il via giovedì 1° novembre e proseguirà fino a domenica […]