Tag: torre del lago
“Non si può mai stare tranquilli. Incontri di vita e di teatro”: le memorie di Pier Luigi Pizzi. Il libro a Torre del Lago ( Giardino del Gran Teatro il 26 luglio alle ore 19)
Mercoledì 26 luglio 2023 (ore 19.00) in occasione della “prova generale” del nuovo allestimento di Madama Butterfly del Festival Puccini 2023 nel Giardino del Teatro la presentazione del volume “Non […]
FESTIVAL PUCCINI 2023. Trentasei pagine di musica “incompiuta” e il finale scritto da Luciano Berio. A Torre del Lago torna “Turandot” che nel 2026 celebrerà i 100 anni dalla prima rappresentazione. Amadi Lagha è Calaf mentre nel ruolo del titolo c’è Sandra Janušaite. Sul podio Robert Trevino. Il 15 luglio e poi il 4, 11 e 19 agosto
Turandot L’incompiuta pucciniana, di cui ricorreranno nel 2026 i cento anni dalla prima rappresentazione avvenuta postuma alla morte del suo autore, torna in scena con il finale di Luciano Berio […]
FESTIVAL PUCCINI 2023. Inaugurazione (venerdì 14 luglio) con “La Bohème” che si immerge nel clima del maggio francese del 1968, fra rivoluzione sociale e utopia. Nel cast Claudia Pavone, Federica Guida, Oreste Cosimo e Alessandro Luongo. Repliche il 29, e poi il 10 e 25 agosto. Sabato 15 luglio appuntamento con “Turandot”
La Bohème inaugura venerdì 14 luglio 2023 la 69ma edizione del Festival Puccini di Torre del Lago, nuova produzione per la regia di Christophe Gayral che propone una nuova lettura […]
#Puccinielestelle: a Torre del Lago (Gran Teatro all’aperto) l’astronomia incontra la musica lirica. Dal 27 maggio al 4 giugno
Astronomia e musica lirica, un connubio da non perdere nella suggestiva ed emozionante scenografia di Torre del Lago e del Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini. Il @G.A.V. – GAV – […]
Blue Live Outdoor, il tour di Giorgia farà tappa anche a Torre del Lago (21 Luglio) e Castiglioncello (il giorno seguente). Prevendite in corso
Giorgia Blu Live Outdoor, il tour della cantante farà tappa in Toscana il 21 e il 22 luglio 2023. La prima data, quella del 21 luglio, rientra nell’ambito di “Leggerissima” […]
CONCERTO DI CAPODANNO. L’Orchestra del Festival Puccini diretta dal Maestro Veronesi a Torre del Lago (Auditorium Caruso, ore 12) e a Lucca (Teatro del Giglio, ore 17) apre il 2023. Con la partecipazione del tenore madi Lagha e del soprano Claire Coolen. Al Teatro Goldoni di Livorno c’è l’Orchestra del Conservatori Mascagni con il direttore Lorenzo Sbaffi (ore 18)
TORRE DEL LAGO E LUCCA / Appuntamento con l’Orchestra del Festival Puccini Si rinnova anche quest’anno a Capodanno l’appuntamento con la musica, ormai diventata irrinunciabile tradizione di Viareggio. Un concerto […]
Torre del Lago, giovedì 22 dicembre il gran giorno del Premio Puccini. Oltre a Barbara Frittoli, l’ambito riconoscimento va anche al regista Mario Martone e al direttore Gianandrea Noseda a cu sarà consegnato in estate durante la stagione del Pucciniano
Tre straordinari personaggi i destinatari dell’ambita statuetta: il soprano Barbara Frittoli, il regista Mario Martone e il direttore Gianandrea Noseda L’Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago ospita giovedì 22 […]
I GIORNI DI PUCCINI. Il Festival di Torre del Lago assegna il Premio Puccini il 22 dicembre (compleanno del compositore) al soprano Barbara Frittoli. Poi il concerto dedicato al Maestro. Per gli appassionati i vendita i biglietti per le opere dell’estate 2023 con lo sconto del 50%
La Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con il Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane celebrano il 22 dicembre 2022 l’anniversario della nascita di Giacomo Puccini con il Puccini […]
Puccini e il Progetto 2024. L’anno prossimo sarà il centenario della morte del Maestro e la Fondazione Simonetta Puccini ha preparato nuovi interventi di restauro della villa di Torre del Lago. Dalla sala del pianoforte al giardino, ma ci saranno anche interventi sui materiali dell’Archivio
La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini ha presentato lunedì 28 novembre 2022 il PROGETTO 2024. Riqualificazione, Conservazione e Valorizzazione dell’Eredità Puccini. In occasione del centenario dalla morte del compositore, che cadrà […]
Concerti, Premio Puccini, un reading al pianoforte con Neri Marcorè, Capodanno… tutti gli eventi del Mese Pucciniano organizzati dalla Città di Viareggio e dalla Fondazione del Festival di Torre del Lago
Dal 29 novembre 2022 torna l’appuntamento con il MESE PUCCINIANO: Concerti, il Premio Puccini e l’atteso Concerto di Capodanno. In programma anche incontri e conferenze per approfondire la conoscenza di personaggi che […]