Tag: teatrodante carlo monni
HALLOWEEN 2018 / 3. “Desmond”, una commedia farsesca e gotica a Campi Bisenzio. A Borgo a Mozzano “La notte lucida”, a Chianciano Terme chi ha paura delle streghe?
******AL TEATRODANTE CARLO MONNI L’ATMOSFERA È SHAKESPERIANA Tensione mista a divertimento e atmosfere shakespeariane per la notte di Halloween al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, dove, mercoledì 31 ottobre […]
“Il barone rampante” sale sul palco del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Con Chiara Francini nel ruolo di Viola e Andrea Bruno Savelli (Cosimo Piovasco di Rondò)
Dopo il debutto al Parco delle Cascine, che ha visto la presenza di oltre 350 persone, e il sold out delle due date al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, […]
Fra gli alberi delle Cascine: debutta (sabato 29 settembre alle 15.30) “Il barone rampante” con la regia di Andrea Bruno Savelli, anche protagonista. Lui è Cosimo e Chiara Francini interpreta Viola
Saranno l’attrice Chiara Francini, volto noto della scena artistica italiana, nel ruolo di una moderna Viola, e Andrea Bruno Savelli, nei panni di Cosimo, il giovane eroe del romanzo di […]
“La vedova scaltra”: dopo la tv Francesca Inaudi sale in palcoscenico con Gianluca Guidi e recita Goldoni a Campi Bisenzio
È una tra le più raffinate, frizzanti e divertenti commedie di Carlo Goldoni, sulle vicende di Rosaura, una ricca vedova veneziana artefice del proprio destino, lo spettacolo “La vedova scaltra” […]
“Il berretto a sonagli” con Sebastiano Lo Monaco a Pietrasanta. “Sisters” a Campi Bisenzio, “Cajka 7050” a Empoli
TRILOGIA DEDICATA A LUIGI PIRANDELLO La commedia dell’ipocrisia per eccellenza, diretta e interpretata da Sebastiano Lo Monaco. “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello è il secondo spettacolo, scelto da […]
Decimo compleanno con video mapping delle opere di Antonio Manzi sulla facciata del Teatrodante Carlo Monni
La facciata del Teatrodante Carlo Monni domenica 15 ottobre 2017 ha accolto i passanti con una nuova veste variopinta, grazie alle proiezioni di video mapping (foto sopra il titolo e dentro l’articolo) […]
“Il flauto magico” (fino al 29 marzo) all’Opera di Firenze, direttore Roland Böer, regista Damiano Michieletto. A Campi Bisenzio una serata con “Il barbiere di Siviglia”
«Il flauto magico è una grande allegoria delle forze che si contendono l’umanità»: così il regista Damiano Michieletto introduce sul sito del Maggio Musicale questo nuovo allestimento, ambientato all’interno di […]
Il microcosmo del Bar Sport: i racconti di Benni e una nota del critico Gabriele Rizza. Poi il musical a Casciana e il teatro per i ragazzi
Non ci sono più i bar di una volta questo è vero, ma per quanto ammodernati e a volte snaturati, i bar restano dei microcosmi che ci raccontano ancora di […]
Omofobia e identità di genere allo Scompiglio, in palcoscenico l’Alzheimer e il tema dei diritti
OMOFOBIA E IDENTITA’ DI GENERE ALLO SCOMPIGLIO L’omofobia e la costruzione di un’identità “di genere” sono al centro di due appuntamenti presentati sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017 dall’associazione […]
“Le serve” di Jean Genet con Anna Bonaiuto, poi “Venere in pelliccia” e la strage di Utoya
“Uno straordinario esempio di continuo ribaltamento fra essere e apparire, fra immaginario e realtà”. Con queste parole Jean-Paul Sartre descriveva “Le serve”, il capolavoro teatrale del drammaturgo Jean Genet che […]