Tag: teatro
Livorno, al via Garibaldissima. Diciotto date su sei settimane (dal 20 giugno al 27 luglio) in piazza Garibaldi fra musica, teatro e cabaret. I primi tre spettacoli: Le 5 & Bro, Curanderos – Musica per anime smarrite e Marconte Show
Da martedì 20 giugno 2023, Piazza Garibaldi a Livorno torna ad animarsi con 18 date spalmate su sei settimane d’estate per la terza edizione di Garibaldissima, la rassegna di musica, […]
Estate a Villa Trossi: 33 appuntamenti dal 23 giugno al 31 agosto. Musica, musical, cinema, cabaret, teatro… sarà una stagione di grandi eventi. Il programma completo sotto le stelle di Ardenza
Presentato il programma 2023 di Estate a Villa Trossi (scarica qui il programma). Dal 2015 la Fondazione Trossi-Uberti, situata ad Ardenza (Livorno), promuove questa rassegna che, negli anni, si è affermata […]
PAESAGGI CONTEMPORANEI. Radicondoli per l’arte contemporanea: dall’8 luglio al 31 agosto. Mostre, installazioni e video d’artista
Ad apertura della XXXVII edizione del Radicondoli Festival che presenta un ricco programma di teatro, danza, musica e incontri, l’8 e il 9 di luglio si inaugura Paesaggi Contemporanei, il progetto […]
Piazze, giardini, circoli, ville, aie, castelli, boschi: scenografie diverse per l’edizione 2023 di Scandicci Open City, il cantiere della meraviglia. Un programma con oltre 160 eventi fra teatro, musica, cinema, danza, circo contemporaneo, poesia, talk show e incontri. Fino al 24 settembre
Una rassegna estiva che fa del territorio un cantiere creativo a cielo aperto, fatto d’incontri ed emozioni uniche, in cui si definisce e si anima il cuore di una comunità. […]
Dietro le quinte di set tv e palcoscenici teatrali. Tre incontri (dal 16 maggio) agli Hangar Creativi di via Meyer a Livorno. Organizza la Fondazione Trossi-Uberti in collaborazione con vari atelier e gallerie. Con la professoressa Bruna Niccoli
“Costume e abito scenico: cinema, serie tv, musica e teatro”. Incontri gratuiti con Bruna Niccoli. Cosa c’è sotto un costume? Cosa c’è dietro un allestimento scenico? In programma a Livorno tre incontri […]
Bando delle residenze digitali, selezionati i quattro progetti vincitori della quarta edizione (Mara Oscar Cassiani, Malte & Collettivo Ønar, Martin Romeo, Simone Verducci / Ariella Vidach)
Sono stati selezionati i 4 progetti vincitori della quarta edizione del bando delle residenze digitali, un progetto ideato e promosso dal Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), in […]
Curae Festival. Teatro, giustizia minorile, mediazione, giustizia ripartiva. Dal 30 marzo al 1° aprile incontri, spettacoli e tavole rotonde al Teatro della Rosa di Pontremoli
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione e Giustizia Riparativa”, diretto e ideato […]
Giornata internazionale della donna, non c’è solo l’8 marzo. A Rosignano tante iniziative (dibattito con Anna Maria Biricotti, teatro, eventi all’Ordigno di Vada, film, libri) fino al 18
Mercoledì 8 marzo 2023 si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un momento di riflessione per porre l’attenzione sulla violenza di genere e sull’emancipazione delle donne, sia in Italia che […]
Dante all’opera: proiezione (il 6 febbraio alle ore 11) al Carlo Felice di Genova dello spettacolo televisivo realizzato dalla Fondazione peer celebrare l’arte e la figura del Sommo Poeta a 700 anni dalla scomparsa
Proiezione al Carlo Felice di Genova lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 11 dello spettacolo televisivo realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova nel 2021, per celebrare l’arte e […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Un lungo cartellone di eventi per non dimenticare e per ricordare le vittime dell’Olocausto. Le iniziative a Livorno dal 23 gennaio all’8 febbraio
Livorno si appresta a ricordare le vittime dell’Olocausto, degli effetti delle leggi razziali e di tutti coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere gli ebrei perseguitati […]