Tag: Teatro della Pergola
Progetto Teatro Urbano 2024. “Molière”in scena alla Pergola (Saloncino Paolo Poli) il 29 aprile, poi a Marradi il 30 e a Reggello il 2 maggio
È Molière il protagonista dell’edizione 2024 di TEATRO URBANO che, alla sua quarta edizione, si rinnova e arricchisce di iniziative mosse dalla forte volontà di aprire le porte del teatro […]
L’ascesa di Hitler, la ribellione degli artisti. “Femininum Maskulinum” di Giancarlo Sepe dal 23 al 28 aprile alla Pergola (Saloncino Paolo Poli)
L’ascesa di Hitler, la ribellione degli artisti. Alcuni si esprimono negli angoli bui, nei sotterranei, altri decidono di scappare, e salvarsi la vita. Femininum Maskulinum, il nuovo spettacolo di Giancarlo […]
“L’interpretazione dei sogni” (liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud): Stefano Massini torna al Teatro della Pergola il 26 e 27 marzo dopo il debutto in prima nazionale della scorsa stagione
Si annuncia il tutto esaurito per Stefano Massini che torna al Teatro della Pergola con L’interpretazione dei sogni il 26 e il 27 marzo 2024, ore 21, dopo il […]
“I ragazzi irresistibili” di Neil Simon al Teatro della Pergola di Firenze dal 12 al 17 marzo. In palcoscenico Umberto Orsini e Franco Branciaroli, regia di Massimo Popolizio
Al Teatro della Pergola di Firenze, dal 12 al 17 marzo 2024, Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono I ragazzi irresistibili di Neil Simon per la regia di Massimo Popolizio. […]
WEEKEND A TEATRO. Neri Marcorè torna a confrontarsi con Fabrizio De André a Pontedera e Firenze. Shamzy dal web al palcoscenico dei 4 Mori a Livorno. “Tutti i libri del mondo…” a Casciana Terme. Si rialza il sipario della rassegna livornese Teatri di Confine. a Vada “Circo Kafka”
PONTEDERA (il 17 e 18 febbraio) E FIRENZE (dal 20 al 25) / Appuntamento con Neri Marcorè e “La buona novella” Dopo il successo di Quello che non ho, Neri […]
Ginger & Fred: il film di Federico Fellini arriva a teatro con Monica Guerritore. Alla Pergola di Firenze dal 30 gennaio al 4 febbraio
Monica Guerritore porta per la prima volta a teatro il celebre film di Federico Fellini Ginger & Fred, sul palco del Teatro della Pergola dal 30 gennaio al 4 febbraio […]
La Chiave d’oro del Primo Camerino del Teatro della Pergola consegnata a Gabriele Lavia
Il Presidente della Fondazione Teatro della Toscana Tommaso Sacchi e il Direttore Generale Marco Giorgetti hanno consegnato ieri sera la Chiave d’oro del Primo Camerino del Teatro della Pergola al […]
Per l’amor dei poeti: di e con Ugo De Vita al Teatro della Pergola (Saloncino Paolo Poli). Si comincia con Umberto Saba, si prosegue com Giuseppe Ungaretti (il 13 e 14 febbraio) e si conclude (il 26 e 27) marzo con le “voci isolate” del Novecento
Per l’amor dei poeti di e con Ugo De Vita giunge quest’anno alla sua III edizione. È un progetto che unisce musica, poesia e teatro, e propone reading di versi con […]
“Il sogno di una cosa” da Pier Paolo Pasolini. In scena parole e musica con Elio Germano e Theo Teramo. Alla Pergola di Firenze dal 12 al 17 dicembre e al Teatro Era di Pontedera il 21 e 22 dicembre.
Tutto esaurito al Teatro della Pergola per Elio Germano e Teho Teardo, che dal 12 al 17 dicembre 2023 portano in scena Il sogno di una cosa da Pier Paolo Pasolini in […]
L’omaggio del Teatro della Pergola di Firenze alla “Maria Stuarda” di Franco Zeffirelli che debuttò 40 anni fa nel giorno del 60° compleanno del regista. Martedì 28 novembre inaugurazione di una mostra che comprende materiali di archivio e sei costumi della Fondazione Cerratelli
Maria Stuarda debutta al Teatro della Pergola nel giorno del sessantesimo compleanno di Franco Zeffirelli, il 12 febbraio 1983, quarant’anni fa. Una scena rimasta epocale, che per la prima volta […]