Tag: teatro del giglio
“L’uomo sottile” alla Pergola di Firenze (23 e 24 marzo): monologo sulla menzogna e sulla colpa nel mondo del palio. Al Giglio di Lucca appuntamento con Orsini e Branciaroli interpreti di “Pour un oui ou pour un non” (dal 24 al 26 marzo)
FIRENZE / TEATRO DELLA PERGOLA (SALONCINO PAOLO POLI) Al Teatro della Pergola va in scena L’uomo sottile del senese Sergio Pierattini, un monologo sulla menzogna e sulla colpa nel mondo […]
“Il malato immaginario” di Molière ha il volto di Emilio Solfrizzi. Appuntamento sul palcoscenico del Teatro del Giglio di Lucca da venerdì 17 a domenica 19 marzo. Il 18 (alle ore 18) incontro della Compagnia con il pubblico
Il genio di Molière incontra la comicità di Emilio Solfrizzi ne Il malato immaginario, pietra miliare del teatro francese, nonché della letteratura mondiale. Tre le recite in programma al Teatro […]
Lucca, una serata al Teatro del Giglio (il 14 marzo alle ore 21) con l’étoile Eleonora Abbagnato nello spettacolo “Giulietta”
Alla piccola grande donna immortalata da William Shakespeare (e dopo di lui da innumerevoli pittori, musicisti, scrittori, registi e coreografi), è dedicato Giulietta, spettacolo a cura di Daniele Cipriani in cui le […]
Il mese di marzo 2023 al Teatro del Giglio di Lucca. Sul palco sono attesi Simone Cristicchi con”Esodo” (il giorno 8), poi Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male” (dal 10 al 13), Emilio Solfrizzi con “Il malato immaginario” (dal17 al 19), Umberto Orsini e Franco Branciaroli con “Pour un oui ou pour un non” (dal 24 al 26)
Eccogli appuntamenti del mese di marzo al Teatro del Giglio di Lucca dove nell’ultimo weekend, quello dal3al 5 marzo 2023, è andato in scena Silvioa Orland con”La vita davanti”. ALICE […]
Lucca, “La vita davanti a sé” con Silvio Orlando dal 3 al 5 marzo al Teatro del Giglio. Lo spettacolo ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022 che “miglior monologo”. Il 4 alle 18 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca incontro del protagonista con il pubblico
Quinto titolo del cartellone di Prosa 2022-2023 del Teatro del Giglio, sarà La vita davanti a sé, in scena da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2023 (infrasettimanali ore 21, […]
“Il Tamerlano” al Teatro del Giglio di Lucca. Un “pasticcio” musicale seguendo il filo di Vivaldi, con Ottavio Dantone (che suona il cembalo) alla guida dell’Accademia Bizantina. Replica il 19 febbraio alle ore 16. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Ottavio Dantone, nelle interviste che hanno preceduto l’andata in scena dello spettacolo, ha illustrato chiaramente le linee delle scelte musicali da lui operate. Tamerlano (in scena al […]
Lucca, al Teatro del Giglio c’è “Il Tamerlano” di Vivaldi che racconta le stesse emozioni di tre secoli fa. Il 17 febbraio alle 20.30 (replica il 19 alle ore 16). Con Ottavio Dantone al clavicembalo che guida l’Accademia Bizantina e le voci soliste
Sono trascorsi quasi 290 anni dalla prima rappresentazione de Il Tamerlano di Vivaldi durante il Carnevale; o, forse, non sarà trascorso che un attimo – perché, in fondo, “le emozioni […]
Racconto per voce, parole ed immagini sull’esodo degli istriani, fiumani e giuliani. L’8 marzo al Teatro del Giglio di Lucca va in scena “Esodo” di e con Simone Cristicchi (ore 21)
Simone Cristicchi è artista poliedrico e raffinato, noto al grande pubblico come cantautore, scrittore e attore. Mercoledì 8 marzo 2023 (alle ore 21) sarà al Teatro del Giglio, dove farà […]
Su il sipario al Teatro del Giglio di Lucca: ecco tutti gli appuntamenti (prosa, lirica, danza) del mese di febbraio 2023. Venerdì 3 e sabato 4 si comincia con “Festen, il gioco della verità”
Ecco gli appuntamenti del mese di febbraio 2023 al Teatro del Giglio di Lucca. FESTEN. IL GIOCO DELLA VERITÀ venerdì 3 e sabato 4 ore 21.00 – domenica 5 ore […]
Lucca alza il sipario su “Ballade”. Al Teatro del Giglio il secondo titolo del cartellone di danza 2022-2023. Martedì 31 gennaio alle ore 21
Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 21, appuntamento al Teatro del Giglio di Lucca con Ballade, secondo titolo del cartellone di danza 2022-2023. Sotto il titolo Ballade la MM Contemporary […]