Tag: teatro de filippo
GIORNO DELLA MEMORIA / 5. In streaming (dal Teatro De Filippo di Cecina) la “Memoria dalla storia”. Fra gli ospiti (il 27 gennaio) anche Catia Sonetti direttrice dell’Istoreco, il drammaturgo Francesco Niccolini e l’attore Alessio Boni. Il 28 presentazione del libro di Pietro Grasso “Borsellino parla ai ragazzi”
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, il Comune di Cecina promuove un collegamento dal teatro De Filippo. Mnemosine, divinità greca a cui fu attribuita la personificazione della memoria e […]
Cantieri teatrali 2021 al “De Filippo”: un percorso dedicato a Dante Alighieri nel 700° della morte. A cura di Geometria delle Nuvole e Orto degli Ananassi. presentazione su YouTube il 9 gennaio
Si terrà online la presentazione dei cantieri teatrali 2021 del teatro De Filippo di Cecina. Un nuovo percorso organizzato dal Comune di Cecina, a cura di Geometria delle Nuvole e […]
Al via (dal 19 dicembre) la rassegna “SconfinaMenti e visioni” promossa dal Comune di cecina con FTS e curata da Alessio Pizzech. Cinque appuntamenti
Prende il via la rassegna “SconfinaMenti e visioni” promossa dal Comune di Cecina con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e curata da Alessio Pizzech. In streaming fino a gennaio, è dedicata […]
SconfinaMenti, appuntamento conclusivo il 20 ottobre a Cecina. Il regista Marco Martinelli racconterà la “Non Scuola” nata a Ravenna negli anni Ottanta. Poi presentazione del libro “Aristofane a Scampia. Come far amare i classici agli adolescenti con la non-scuola”
Martedì 20 ottobre 2020 si conclude SconfinaMenti, il settembre pedagogico sostenuto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cecina e curato da Alessio Pizzech in collaborazione con Geometria delle Nuvole. A […]
“Lampedusa / L’isola che suona”, docu-spettacolo di Alessio Pizzech al Teatro De Filippo di Cecina la sera del 3 ottobre, giorno in cui si ricorda la tragedia dei 368 migranti avvenuta al largo dell’isola nel 2013
Nella giornata in cui si ricorda la tragedia dei 368 migranti morti al largo di Lampedusa, il 3 ottobre 2013, va in scena il docuspettacolo “Lampedusa/L’isola che suona” di Alessio […]
“Ti racconto alla luna”: tre giorni (dal 29 luglio) per ascoltare, sentire, vivere… Al Teatro De Filippo di Cecina, direzione artistica di Alessio Pizzech. C’è anche l’attrice cecinese Marianella Bargilli
Tre giorni intensi da mercoledì 29 luglio 2020 a venerdì 31 da guardare, ascoltare, sentire e vivere al De Filippo, il teatro di Cecina. “Ti racconto alla luna” è il […]
Cecina, al Teatro De Filippo full immersion di tre giorni seguendo il tema del distanziamento da trasformare in opportunità. La riflessione di Alessio Pizzech
Da venerdì 24 a domenica 26 luglio 2020 si terrà al teatro De Filippo di Cecina una full immersion di tre giorni, dedicata ad attori ma anche a chi non […]
Cinque minuti dopo mezzanotte: il 15 giugno a Cecina si torna a teatro con “Poesia degli Ultimi Americani”, con Dario Marconcini e Giovanna Daddi. Dall’antologia di Fernanda Pivano
Il 15 giugno 2020 alle 00.05 Dario Marconcini e Giovanna Daddi danno vita al reading “Poesia degli Ultimi Americani” dall’antologia di Fernanda Pivano e altri testi. A Cecina, infatti, si torna […]
DOPO IL LOCKDOWN. Teatro De Filippo di Cecina: diretta Facebook (4 giugno ore 21) per con un testo inedito di Paolo Grassi, ispiratore della rivoluzione culturale che segnò la ripresa di Milano dopo la guerra
“Bisogna ricostruire al ritmo della Cavalcata delle Valchirie!”, così parlò Antonio Greppi, il sindaco di Milano la sera del 25 aprile 1945, quando si affacciò al balcone di Palazzo Marino […]
DOPO IL LOCKDOWN. A Cecina la prima ripartenza teatrale: il 15 giugno a mezzanotte e cinque minuti. Con il reading “Poesia degli Ultimi Americani” per massimo 120 spettatori
A Cecina si torna a teatro. E lo si fa, in linea con le disposizioni nazionali e regionali, il prima possibile: il 15 giugno 2020 ma a mezzanotte e 5 […]