Tag: teatro comunale
A Sassari arriva l’operetta “La vedova allegra” di Franz Lehár. Il 3 e 5 dicembre a Sassari per la chiusura della stagione dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”
«Das ist ka’ musik», «Questa non è musica»: così il direttore del Teatro di Vienna definì Die lustige Witwe durante le prove per la prima assoluta nel 1905. Pochi giorni dopo, invece, La vedova allegra di Franz Lehár […]
Al Comunale Regina Margherita di Marcialla tutto pronto per la stagione 2021/2022. Si comincia domenica 21 novembre con il teatro ragazzi e la compagnia “Il baule volante”. Tutto il cartellone (dall’omaggio a Piazzolla a Maria Cassi)
Non dimentica mai di mettere in carnet proposte di nicchia per appassionati di prosa e musica, ma in generale sarà una stagione per tutti, che guarda soprattutto alle famiglie. Torna […]
Pietrasanta, un lungo weekend di San Martino con la mostra mercato di prodotti enogastronomici, i menù speciali nei ristoranti, il grande concerto con Michael Guttmann, le mostre e molto altro
Pietrasanta regina d’autunno con le celebrazioni del patrono di San Martino grazie alle tante iniziative in programma che offrono un mix perfetto tra gastronomia, territorio, arte, cultura e musica. San […]
Pietrasanta, al via lunedì 8 novembre la campagna abbonamenti per la stagione di prosa che comincia il 23 novembre con Mia Amelia Monti e Marina Massironi. Il cartellone
Parte lunedì 8 novembre 2021 la campagna abbonamenti per la stagione di prosa 2021-2022 del Teatro Comunale di Pietrasanta. Un momento attesissimo per i tanti abbonati del Comunale che quasi […]
Pietrasanta, si rialza il sipario del rinnovato Teatro Comunale. Presentato il cartellone della stagione di prosa: partenza il 23 novembre con “Il marito Invisibile” (Maria Amelia Monti e Marina Massironi) e chiusura il 6 aprile con “Paradiso” (Simone Cristicchi). In tutto sette spettacolo con grandi nomi, fra cui Silvio Orlando, Marisa Laurito, Ale e Franz
Dopo quasi due anni di stop forzato dalla pandemia, torna attesissima la stagione di prosa del Teatro Comunale di Pietrasanta. In un teatro completamente rimodernato, ristrutturato e riqualificato grazie all’intervento […]
Torna in scena a Sassari dopo 38 anni “Il turco in Italia” di Gioachino Rossini. È il secondo titolo del cartellone della stagione lirica 2021 dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis. Il 29 e 31 ottobre
Un capolavoro recuperato dopo anni di silenzio, ingiustamente bocciato dopo la “prima” scaligera del 1814 e oggi tornato a pieno titolo nell’Olimpo del melodramma buffo: Il turco in Italia di Gioachino Rossini, seconda opera in […]
AUTUNNO SINFONICO. Debutta sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il giornale direttore belga Martijn Dendievel. In programma (il 28 ottobre) musiche di Liszt e Sibelius. Sul palco anche il pianista Giuseppe Albanese
Dirige dall’età di undici anni; suona il violino – oltre al violoncello – da quando ne aveva tre; è già salito sul podio di grandi orchestre come la Royal Concertgebouw […]
Dal 29 gennaio (con una Tosca inedita diretta da Daniel Oren) la nuova stagione d’opera del Teatro Comunale di Bologna. Presentato il cartellone 2022 con sette produzioni in prima assoluta. Fra i titoli Lucrezia Borgia, Luisa Miller, Otello, Andrea Chénier, Lohengrin e La traviata
Punta sul “nuovo” la Stagione d’Opera 2022, che segna la piena ripartenza del Teatro Comunale di Bologna dopo le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, il cui sipario si alzerà il prossimo 29 gennaio 2022. Ben sette, […]
Teatro Comunale di Bologna: la ripartenza è con “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Sul podio Piergiorgio Morandi, nel cast Roberto de Candia, Paola Leguizamon e César Cortés. In scena dal 17 al 23 ottobre
È il Rossini buffo del Barbiere di Siviglia a segnare la ripartenza della lirica al Teatro Comunale di Bologna dopo la pausa estiva, domenica 17 ottobre alle 18.00. In programma quattro rappresentazioni dello spettacolo fino al […]
Carducci incontra Dante Alighieri al Teatro Comunale di Pietrasanta per una giornata di studio. Martedì 12 ottobre (dalle 9.30 in poi) parteciperanno anche alcune scuole della Versilia
Carducci incontra Dante: a Pietrasanta può succedere anche questo. Il poeta di Valdicastello, primo premio Nobel per la letteratura, Carducci e il vate fiorentino padre della Divina Commedia si incontrano […]