Tag: teatro carlo felice
Genova, al Teatro Carlo Felice secondo appuntamento con il Ciclo Beethoven. E il 21 “lezione” per gli studenti nel primo Foyer
Il secondo appuntamento del Ciclo Beethoven vede il ritorno di Hartmut Haenchen, a poche settimane dalla sua ultima apparizione sul podio dell’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, venerdì […]
Teatro Carlo Felice: “Il maestro di cappella” e “Il segreto di Susanna”, due gioielli operistici in miniatura in tv (Primo Canale) per Pasqua e Pasquetta
Due piccoli ma scintillanti gioielli della letteratura operistica italiana, in miniatura, da assaporare durante le festività pasquali: saranno trasmesse da Primo Canale domenica 17 aprile 2022 alle ore 21.00 e […]
Genova, il Teatro Carlo Felice rinvia a data da destinarsi il concerto “Ciclo Bruckner” previsto per il 15 aprile a causa della posività al Covid del Maestro Fabio Luisi
Nella mattinata del 12 aprile 2022, nell’imminenza dell’inizio delle prove del concerto sinfonico di venerdì 15 aprile, Ciclo Bruckner, purtroppo, il M° Fabio Luisi è risultato positivo al test per […]
Alle Psallite tra sacro e profano dal medioevo al jazz: il 9 aprile (ore 20) il Concerto di Pasqua del Coro delle Voci Bianche del Teatro Carlo Felice di Genova
Il concerto di Pasqu “Alle Psallite tra sacro e profano dal medioevo al jazz” interpretato dal Coro di voci bianche del Teatro Carlo Felice di Genova, in programma sabato 9 aprile 2022, […]
Genova, Oneglia e La Spezia: il concerto “Passione” dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice diretta da George Petrou (solista Giovanni Andrea Zanon violino) si fa in tre dall’8 al 10 aprile
Con il primo di tre concerti dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice diretta da George Petrou, solista il violinista Giovanni Andrea Zanon, dal titolo Passione, in programma venerdì 8 aprile 2022, […]
“Novecenti”, sul podio del Teatro Carlo Felice di Genova sale il Maestro Donato Renzetti che farà scoprire gli universi musicali di Bettinelli, Dvorák, Ravel e Kodály. Il 31 marzo alle ore 22
La scoperta della musica sinfonica italiana creata sul volgere del XIX e all’inizio del XX secolo, di rara esecuzione, dei suoi protagonisti, delle sue interconnessioni con il repertorio europeo coevo […]
Una mattina all’opera… recital di arie, romanze e duetti nel primo Foyer del Teatro Carlo Felice di Genova. Appuntamento domenica 27 marzo alle ore 11
Domenica 27 marzo 2022, alle ore 11.00, nel primo Foyer del Teatro Carlo Felice di Genova, la giornata inizia con Una mattina all’opera, recital di arie, romanze e duetti da alcune […]
Genova, “Mi chiamano Manon. Il primo, grande personaggio puciniano” introduce al debutto dell’opera il 25 marzo. L’incontro nel Primo Foyer il 23 marzo alle ore 17.45
La collaborazione tra Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Università degli studi di Genova si intensifica, dopo il successo di un primo incontro dedicato ad Anna Bolena, con lo sviluppo di […]
Al Teatro Carlo Felice di Genova è tempo di nomine per l’attività 2022/2025: Fabio Luisi direttore onorario, Donato Renzetti direttore emerito, Riccardo Minasi direttore musicale, Francesco Filidei compositore in residenza
Il sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova, Claudio Orazi, e il direttore artistico del Teatro Pierangelo Conte hanno annunciato le nomine degli artisti designati a ricoprire le quattro cariche musicali […]
“Ma se ghe penso” è il motivo ispiratore dell’opera “Zêna (Il viaggio dell’emigrante)” che debutta il 12 marzo (in scena fino al 23 aprile) nel primo Foyer del Teatro Carlo Felice con anteprima per le scuole da martedì 8 marzo
“La canzone dei genovesi” diventa un’opera. Debutta in prima assoluta sabato 12 marzo 2022 alle ore 15.00 nel primo Foyer del Teatro Carlo Felice, con anteprime per le scuole a […]