Tag: studenti
GIORNO DELLA MEMORIA 2022. A Livorno due pietre d’inciampo dedicate ad Ada e Benito Attal madre e figlio, arrestati a causa di una delazione. Nel quartiere Corea il ricordo dello sterminio dei rom e dei santi. A Rosignano lettera del sindaco e del presidente dell’ampi agli studenti. Le cerimonie a Cecina
LIVORNO / 1 Verso il Giorno della Memoria. Mercoledì 26 gennaio 2022(ore 17.00) in via san Francesco 32 a Livorno verranno posate due pietre di inciampo dedicate a Ada e Benito […]
La scenografia della Rocca di Sala e il cielo stellato di Pietrasanta per il presepe realizzato dagli studenti di tre classi del liceo artistico Stagio Stagi. Inaugurazione il 17 dicembre alle ore 11 sul sagrato del Duomo
La natività sotto il cielo stellato di Pietrasanta. Hanno scelto un’ambientazione cara a tutti i pietrasantini gli studenti della classe 3BL-4BL-5BL dell’indirizzo di Arti Figurative del Liceo Artistico Stagio Stagi […]
Una copia della chitarra “Fabricatore” (1826) posseduta da Paganini negli anni in cui visse a Lucca consegnata agli studenti dell’ISSM Boccherini. L’ha realizzata il liutaio Gabriele Lodi grazie al contributo della Banca del Monte
Gli studenti di chitarra dell’Istituto superiore di studi musicali “Luigi Boccherini” potranno esercitarsi su una preziosa chitarra romantica identica a quella usata da Niccolò Paganini negli anni in cui visse […]
Livorno, un progetto di sensibilizzazione nelle scuole sui temi dell’affido. Coinvolte due classi del “Cecioni”: realizzati elaborati grafici con cui sono stati realizzati manifesti appesi alle pensiline dei bus
Nella società odierna permangono una serie di antiche convinzioni e pregiudizi che finiscono con l’ostacolare la comprensione e la diffusione dell’istituto dell’affido familiare. L’atteggiamento di negazione dei valori di solidarietà, […]
ValdarnoCinema Fim Festival, terza giornata (8 ottobre) con tanti film e count a proiezione ad hoc per gli studenti del documentario “In prima linea”
La terza giornata, l’8 ottobre 2021, della 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival, uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà […]
Torna il Settembre Pedagogico (dopo un anno di assenza causa Covid). Approfondimenti tematici, percorsi formativi, la nuova strutturazione degli istituti scolastici in istituti comprensivi. I dettagli del programma
Presentato a Palazzo Comunale dalla vicesindaca Libera Camici e dal Provveditore agli Studi Andrea Simonetti, il “Settembre Pedagogico”, appuntamento storicamente dedicato a promuovere approfondimenti tematici, a cura di esperti, percorsi […]
Il prossimo dovrà essere un “profumo di luce”: questo il tema del bando (domande entro il 31 dicembre) della nuova edizione de “I profumi di Boboli”
Si è svolta presso la Sala Macconi del Comune di Firenze (Palazzo Vecchio, piazza della Signoria) la presentazione della VI edizione del Premio Internazionale “I Profumi di Boboli”, dedicato a […]
Istituto Marangoni: Graduation Ceremony per l’anno accademico 2020/2021. Un premio a Ermanno Scervino, brand ambassador della scuola
L’Istituto Marangoni di Firenze ha annunciato la Graduation Ceremony for the Academic Year 2020/2021 in occasione della quale, gli studenti consegnano (presso la Fondazione Zeffirelli) un premio al loro brand […]
Gli “Ossimori” degli studenti del liceo artistico “Stagio Stagi” di Pietrasanta. Sabato 5 giugno inaugurazione nella Sala delle Grasce della mostra con i migliori elaborati
Si chiuderà come ogni anno con una mostra dei migliori elaborati l’anno scolastico degli studenti del Liceo Artistico “Stagio Stagi” di Pietrasanta. Sarà ancora una volta la bella Sala delle […]
Comune di Rosignano, da maggio (causa emergenza sanitaria) la tesi di laurea “a distanza” si potrà discutere nella sala consiliare. Come fare la richiesta
Considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria, la Giunta comunale con Delibera n.67 del 9 aprile 2021 ha dato disposizioni affinché a partire dal mese di maggio i laureandi residenti nel Comune […]