Tag: studenti
“La macchina inutile”, un concorso di Armunia per ricordare lo scenografo ed esperto di scenotecnica Paolo Bruni. È riservato a studentesse e studenti dell’ultimo anno dei licei artistici o dei primi tre dell’Accademia di Belle Arti
La Fondazione Armunia indice il PROGETTO “LA MACCHINA INUTILE”, IN MEMORIA DI PAOLO BRUNI, scenografo, esperto di scenotecnica e tecnico di Armunia, prematuramente scomparso, maestro della costruzione teatrale che aveva […]
Transiti presenta il libro che raccoglie poesie, racconti, sceneggiature, grafiche. fumetti e fotografie realizzati dagli studenti. Il 14 luglio presentazione in piazza del Grano a Borgo a Buggiano
Finalmente arriva la fine di questa seconda edizione di Transiti con la presentazione di un piccolo ma prezioso libro che raccoglie: poesie, racconti, sceneggiature, opere grafiche, fumetti e fotografie, realizzate […]
Dalla creative exhibition alla performance live: il 30 giugno l’Istituto Modartech di Pontedera ospita Co-Lab Evolution, laboratorio di talenti. Gli outfit diventano tableau vivant
Collaborazione, condivisione, connessione: sono le parole chiave di Co-Lab Evolution, laboratorio di talenti che andrà in scena giovedì 30 giugno nella sede di Istituto Modartech, negli spazi post industriali ex […]
Viareggio: a Villa Argentina dall’11 giugno al 10 settembre (sempre di sabato) saranno protagonisti gli studenti dei Conservatori e degli ISSM della Toscana. La rassegna “Musica in Villa” al via dall’11 giugno
Dieci concerti dall’11 giugno al 10 settembre, la musica classica e gli studenti degli istituti superiori musicali e dei conservatori della Toscana come protagonisti, Villa Argentina a Viareggio sede delle […]
Disconnettersi per tornare alla “realtà reale”. Si inaugura (il 4 giugno alle ore 11 nella Sala delle Grasce) la mostra di fine anno degli studenti del liceo artistico Stagi di Pietrasanta
Disconnettersi. Per guardarsi dentro, per tornare alla “realtà reale” ma anche per “chiudere” con la formazione a distanza sperimentata durante il periodo pandemico: è “Sconnessi”, la consueta mostra di fine […]
Andy Warhol e la New Pop: ha chiuso la mostra ospitata per quattro mesi nella Villa Bertelli di Forte dei Marmi. Seimila presenze e tante scuole
Seimila presenze per Andy Warhol e la New Pop, la mostra a Villa Bertelli, curata dalla Fondazione Mazzoleni, che ha lasciato Forte dei Marmi il 29 maggio 2022, dopo quattro […]
Genova, al Teatro Carlo Felice secondo appuntamento con il Ciclo Beethoven. E il 21 “lezione” per gli studenti nel primo Foyer
Il secondo appuntamento del Ciclo Beethoven vede il ritorno di Hartmut Haenchen, a poche settimane dalla sua ultima apparizione sul podio dell’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, venerdì […]
I rifiuti si trasformano in arte e raccontano Dante e la Divina Commedia. La mostra al Palazzo Senza Tempo di Peccioli aperta (fino alle 21) tutti i giorni, anche per le festività pasquali e gli altri ponti di primavera
Rimarrà aperta in via straordinaria anche per le festività pasquali e i ponti di primavera la mostra dedicata a Dante Alighieri presso il Palazzo Senza Tempo di Peccioli, borgo medievale […]
Giudici! ad Anna!: dramma e canto nell’Anna Bolena (il 16 febbraio alle ore 17.30). Il Carlo Felice e l’Università di Genova presentano gli incontri dedicati agli studenti e alla città
“Giudici! ad Anna!”. Dramma e canto nell’Anna Bolena: la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Università di Genova presentano gli incontri dedicati agli studenti e alla città. Presso il teatro Carlo Felice […]
Tamponi antigenici: Asl e Croce Rossa scelgono Venturina Terme per il drive through. Da lunedì 7 febbraio 2022 nel parcheggio di via De Curtis con voucher per le scuole (studenti) e prenotazione medica sul portale della Regione (per gli altri cittadini)
Da lunedì 7 febbraio 2022 apre il drive through per i tamponi antigenici a Venturina Terme allestito grazie alla collaborazione tra Asl Toscana Nord Ovest e Croce Rossa. La processazione […]