Tag: solisti
Pietrasanta in concerto, sabato 1° agosto live con il clarinettista Pierre Génisson, il violoncello di Jing Zhao e il violino di Michael Guttman. Con i solisti dell’Orchestra da camera di Bruxelles
Pietrasanta in Concerto prosegue di serata in serata con un’ escalation di successi. Accolto da un pubblico sempre numeroso che in tutti i concerti ha gremito il Chiostro di Sant’Agostino […]
Italian Brass Week, da Stefan Schultz dei Berliner Philarmoniker alla preparazione del “Bellini” per l’aperitivo serale
Martedì 21 luglio 2020 l’Italian Brass Week, con il suo respiro cosmico, dopo la sessione mattutina dedicata al benessere, ospiterà molti docenti, orchestrali e solisti di fama internazionale per master […]
RAI CULTURA & RAI5. Domenica 19 aprile alle 10 appuntamento con Moïse ed Pharaon di Gioachino Rossini. Sul podio Riccardo Muti. Coreografie di Micha van Hoecke, danzatori solisti Luciana Savignano, Roberto Bolle e Desmond Richardson
Prosegue il ciclo di opere di argomento biblico e religioso che Rai Cultura trasmette su Rai5 ad aprile, nel consueto spazio della domenica mattina. Il 19 aprile 2020 alle ore 10 va in onda Moïse et Pharaon (Mosè e […]
I solisti di Nogo Ensemble protagonisti del concerto “La morte stanca, parla”. Alla Tenuta dello Scompiglio sabato 26 ottobre alle 19.30
“La morte stanca, parla” è il concerto proposto dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio sabato 26 ottobre 2019, alle ore 19.30, nella omonima Tenuta di Vorno (Lucca). Sguardi sulla morte, sguardi della […]
Riccardo Muti dirige al Teatro del Maggio l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella “Missa defunctorum” di Giovanni Paisiello
Un grande appuntamento martedì 28 maggio 2019 al teatro del Maggio a Firenze (piazzale Gui) dove il maestro Riccardo Muti (sopra il titolo, foto di Todd Rosemberg dal sito del […]
Omaggio a Bruno Pizzi del Coro Polifonico a lui intestato. Concerto il 15 marzo al Teatro Verdi di Pisa con brani di Rossini e Verdi. Solisti il soprano Silvana Froli, il tenore Gian Luca Pasolini e il basso Francesco Facini
Fra le eccellenze musicali pisane va sicuramente ricordato il M° Bruno Pizzi, scomparso nel 1981. Fu infatti un importante Maestro del Coro, attivo al Teatro Verdi dove diresse i cori […]
Un teatro lungo un secolo: il “Solvay” compie novant’anni e saluta (l’8 novembre) il ritorno della lirica con un pianoforte, un coro e un gruppo di solisti. Direzione artistica di Alessio Pizzech
Giovedì 8 novembre 2018 a Rosignano Solvay si alza il sipario sul cartellone lirico del progetto “InOpera”. La serata di apertura con “Va’ pensiero” è dedicata ai novant’anni del Teatro […]
Amici della Musica e “fff Fortissimamente Firenze Festival”: dal 20 settembre la rassegna dedicata a solisti e giovani formazioni. Tutto il programma
La Stagione Concertistica 2018/19 degli Amici della Musica Firenze dal 20 settembre fino al 7 ottobre 2018 ospita in anteprima di stagione “fff Fortissimissimo Firenze Festival”, rassegna dedicata a solisti […]
I solisti del Gamo Ensemble alle Murate per il concerto “Progetto Donatoni” dedicato al grande compositore
Saranno i solisti del Gamo Ensemble Roberto Fabbriciani al flauto, Marco Facchini al violino, Camilla Insom alla viola e Pietro Paolo Antonucci alla fisarmonica gli interpreti del concerto dal titolo […]
Il Quasibarocco Ensemble del Mascagni di Livorno all’Auditorium del Museo Piaggio a Pontedera. Con sette flauti, due contrabbassi e un clavicembalo
Sabato 28 ottobre 2017 alle 21, nell’Auditorium del Museo Piaggio, in viale Piaggio a Pontedera, si tiene il primo dei tre concerti, frutto della collaborazione tra la Fondazione Piaggio Onlus […]