Tag: sindaco dario nardella
Firenze si illumina e torna per le festività natalizie il Festival delle luci F-Light. Una carrellata su videomapping, alberi d’autore, luminarie, eventi, festa del dono… Tre fasci luminosi ricorderanno il dolore per i morti da Covid-19 e la resistenza delle strutture ospedaliere
Firenze conferma le iniziative natalizie pur nelle incertezze dettate dall’evolversi della pandemia. Sarà presente quindi anche quest’anno il festival delle luci F-Light, i tre alberi ‘d’artista’ in tre piazze cittadine, […]
Dante Alighieri, nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte. A Firenze un calendario di celebrazioni lungo dodici mesi. Presentazione nel Salone dei Cinquecento con il ministro Dario Franceschini, il sindaco Dario Nardella e l’assessore Tommaso Sacchi
Un calendario ricchissimo che mette a sistema tutte le principali istituzioni ed enti culturali della città, una collaborazione strettissima che avrà al centro di tutto la figura di Dante Alighieri, […]
Fino a novembre tre classi della media statale Carducci di Firenze faranno lezione del foyer del Teatro della Pergola (Sala delle Colonne e Saloncino Paolo Poli)
Da lunedì 14 settembre 2020, fino al prossimo novembre tre classi della Scuola Media Statale “Giosuè Carducci” faranno lezione nel foyer del Teatro della Pergola di Firenze, nella sala delle […]
Una grande festa per salutare la “rinascita” di Lungarno Acciaiuoli, tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinità. Inaugurazione dopo il rifacimento in pietra finanziato da Lungarno Alberghi Srl (famiglia Ferragamo) e Palazzo peroni Finanziaria
‘Rinasce’ in pietra Lungarno Acciaiuoli, uno dei luoghi più suggestivi di Firenze, tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita sulla riva destra del fiume: dopo i lavori di rifacimento nella […]
Oltre un milione di euro dalla Maison Ferragamo per il restauro a Firenze di alcuni importanti gruppi scultorei di piazza della Signoria e piazzale Michelangelo
E’ stato annunciato a Palazzo Vecchio il progetto di restauro dei grandi gruppi scultorei di Piazza della Signoria e del David bronzeo al Piazzale Michelangelo possibile grazie all’erogazione liberale ex […]
La loggia di Isozaki, interviene il sindaco Nardella: “Ora i tempi sono maturi per realizzare l’opera e chiudere una telenovela lunga 20 anni”
“Condivido e apprezzo la dichiarazione del Ministro Dario Franceschini. Firenze sta vivendo una grande trasformazione, come mai negli ultimi 50 anni. Questo ha riguardato anche l’arte e l’architettura della città. […]
Alexander Pereira è il nuovo Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino che guiderà per i prossimi cinque anni. L’annuncio del sindaco Dario Nardella
Il sindaco Dario Nardella conferma che nell’incontro del 28 agosto 2029 il sovrintendente Alexander Pereira (nella foto sopra il titolo durante un’inaugurazione della stagione della Scala) ha accettato la proposta […]
La festa per le Rampe restaurate riprogrammata (dopo il maltempo) per il 1° giugno. Dalle 16 alle 23, con suoni, colori, palloncini e la coreografia della danzatrice che volteggerà sospesa sull’acqua
Sarà sabato 1° giugno 2019, dalle 16 alle 23, la grande festa offerta alla città da Fondazione CR Firenze per salutare la restituzione ai fiorentini del magico complesso della Rampe. […]
E l’acqua riprese a scorrere… Dopo un secolo grande festa per il ritorno delle fontane e delle cascate sulle Rampe del Poggi (viale dei Colli). Un pomeriggio con tanti eventi per i bambini e poi luci, suoni e colori nella notte (dalle 21.30 alle 23). Il restauro sostenuto dalla Fondazione CR Firenze
Una grande festa per tutta la città e uno spettacolo notturno di grande suggestione – il 18 maggio 2019 dalle 16 alle 23 – per festeggiare, dopo quasi un secolo, il ritorno […]
“Riflessioni su Dante”, a Firenze installazioni d’arte a tappe di Tannaz Lahiji. Itinerario daPalazzo Vecchio a Palazzo Bastogi passando anche per altri luoghi. Un evento che guarda già alle celebrazioni dantesche del 2021
Al via il 20 marzo 2019 a Firenze per la mostra “Riflessioni su Dante”, installazione d’arte a più tappe di Tannaz Lahiji. L’artista persiana, da oltre dieci anni a Firenze, […]