Tag: scrittore
Pisa celebra Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Al via una serie di iniziative che andranno avanti fino al 2 novembre, data della morte dell’intellettuale, scrittore e regista
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una serie di iniziative che si svolgeranno per tutto […]
I Martedì del Palazzo a Lucca: questa settimana (martedì 22 febbraio alle ore 16.30) si parla dell’abbigliamento di un gentiluomo parigino durante l’impero napoleonico. A raccontarlo sarà Ben Townsend
L’incontro è in programma per il 22 febbraio alle 16:30 a ingresso gratuito I MARTEDI’ DEL PALAZZO – L’ABBIGLIAMENTO DI UN GENTILUOMO PARIGINO DURANTE L’IMPERO NAPOLEONICO Come si abbigliavano durante […]
Spazio Alfieri, presentato a poco più di una anno dalla scomparsa il Premio Claudio Carabba, giornalista, studioso e appassionato di cinema. Il bando rivolto agli studenti fiorentini (maggiorenni entro il 15 agosto 2022) delle scuole di secondo grado
A poco più di un anno dalla sua scomparsa, si ricorda Claudio Carabba, “anima” dello Spazio Alfieri, firma del Corriere della Sera, studioso, appassionato e raffinato scrittore di cinema, figura […]
Scrittore, poeta e cantautore: Gio Evan il 19 novembre al Tuscany Hall di Firenze nell’ambito del, tour teatrale “Abissale”
Gio Evan finalmente a Firenze. Dopo il forfait estivo per motivi di salute, lo scrittore, poeta e cantautore sarà venerdì 19 novembre 2021 sul palco del Tuscany Hall, nell’ambito del […]
Alfredo Catarsini scrittore e i “Giorni Neri”: presentazione l’8 settembre a San Martino in Freddana (Pescaglia) dove l’artista fu sfollato nell’estate del 1944 e dove trasse ispirazione per la scrittura
Volge al termine il ricco e variegato calendario degli appuntamenti estivi della Fondazione Alfredo Catarsini 1899. L’ultimo appuntamento in programma è la presentazione del romanzo di Catarsini Giorni neri (edizioni […]
Esce “E questo è niente” (Bollati Boringhieri) di Michele Cecchini. Un romanzo e un atto d’amore verso “gli ultimi”
Esce in libreria il nuovo libro di Michele Cecchini: si intitola “E questo è niente” edito da Bollati Boringhieri. È una strana forma di letargia quella che coglie all’improvviso gli […]
“A Roma con Cassola”: nella capitale il liceo Pilo Albertelli dedica una mostra all’ex allievo. Mostra e concorso in streaming il 17 marzo
E’ fissata a Roma per mercoledì 17 marzo 2021 alle ore 15 presso il prestigioso Liceo “Pilo Albertelli”, l’inaugurazione della mostra-premiazione del Concorso “A Roma con Cassola” ispirata ai luoghi […]
Rosignano (dove è sepolto accanto alla madre) ricorda Pietro Gori pensatore, anarchico, scrittore, oratore, poeta, avvocato… L’8 gennaio sui social del Comune lettura scenica del testo “Ceneri e faville” scritto nel 1889
Alle 6.30 della mattina dell’8 gennaio 1911, a Portoferraio, a soli 46 anni d’età, si spenge, ucciso dalla tubercolosi, Pietro Gori. Da lì le sue spoglie vennero trasportate al cimitero […]
Donata agli Uffizi la collezione di oltre duecento disegni dello scrittore e artista toscano Bino Sanminiatelli, fondatore nel 1917 della rivista futurista “Noi”
Oltre duecento disegni dello scrittore e disegnatore toscano del Novecento Bino Sanminiatelli: l’importante gruppo di opere del fondatore della rivista futurista Noi, nel 1917, è stato donato con lascito testamentario […]
“Biblioteca in Piazza” a Massa: il 19 agosto (ore 21) presentazione del romanzo “La guerra dei lupi” di Alessio Del Debbio, primo capitolo della trilogia fantastica “Ulfhednar War”
Sarà una serata all’insegna del fantastico e delle creature che popolano le Alpi Apuane e la Toscana, quella che si terrà in Piazza Mercurio a Massa mercoledì 19 agosto 2020.Durante […]