Tag: ripresa
Aspettando il più bel tramonto dell’anno… sabato 4 marzo a Pietrasanta sarà proclamata la foto vincitrice fra le oltre ottomila accolte in bacheca dal gruppo Facebook “Tramonti italiani e dal mondo”
Sarà proclamato sabato 4 marzo 2023 alle 17, nelle sala del San Leone a Pietrasanta, il “tramonto dell’anno” 2022, scelto fra oltre 8000 foto che il gruppo Facebook “Tramonti italiani e […]
Montecatini Terme, vent’anni di successi per “Giulietta e Romeo” (350 repliche, 200mila spettatori). Al Teatro Verdi di Montecatini Terme domenica 6 novembre alle ore 16.30 va in scena con i danzatori del Balletto di Roma
Torna in scena “Giulietta e Romeo”, un classico firmato dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde. ripreso dal Balletto di Roma dal 2002, festeggia i suoi vent’anni di successi, confermandosi nel […]
Genova, “Rigoletto” debutta il 13 maggio (repliche fino al 22) al Teatro Carlo Felice. Una ripresa di Vivien Hewitt della regia firmata nel 2017 da Rolando Panerai. Sabato 7 (ore 16) prima conferenza di approfondimento
Debutta al Teatro Carlo Felice di Genova venerdì 13 maggio 2022 alle ore 20.00 (repliche il 14, 15, 20, 21, 22 maggio) Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su […]
Il 5 maggio alle ore 21 in onda su Rai5 nell’ambito di “Visioni” uno speciale dedicato al Lucca Classica Music Festival appena concluso. Interviste agli organizzatori e agli ospiti
A pochi giorni dalla conclusione, il Lucca Classica Music Festival è protagonista su Rai5 in prima serata con un lungo servizio girato nei giorni scorsi dalla troupe che ha seguito […]
Puccini Academy: aperto il bando per le attività che riprenderanno il 1° giugno (per concludersi il 3 luglio). La domanda di ammissione va presentata via mail entro il 18 maggio. Le masterclass di Renata Scotto
Ascoltare i giovani e incoraggiarne le aspirazioni è uno degli obiettivi prioritari nella mission della Fondazione Festival Pucciniano, che da diversi anni attraverso la Puccini Academy offre a giovani che […]
Riparte “Culturalmente”, la web tv di Nati per Scrivere. Tutti i mercoledì di settembre alle ore 18.30. Primo appuntamento: “Leggendando. Storie del folclore italiano”
Riparte, dopo la pausa estiva, “Culturalmentre”, la web tv intelligente, la rassegna di incontri virtuali promossi dalle associazioni “Nati per scrivere” e “L’Ordinario”, da anni attive sul territorio toscano per […]
San Gimignano riapre le sue porte e la Vernaccia vuole tornare grande. Ma occorrono sostegni adeguati alle aziende
Esattamente quattro mesi dopo l’inizio dell’epidemia da coronavirus, San Gimignano riapre le sue porte, nel mese di giugno stanno riprendendo la loro attività quasi tutti gli agriturismi, gli alberghi e […]
Cecina, diretta Facebook il 4 giugno (ore 21) sulla pagina del Teatro De Filippo. Un testo di Paolo Grassi e la rivoluzione culturale per la ripartenza
“Bisogna ricostruire al ritmo della Cavalcata delle Valchirie!”, così parlò Antonio Greppi, il sindaco di Milano la sera del 25 aprile 1945, quando si affacciò al balcone di Palazzo Marino […]
Riscopriamo Pianosa, il Parco dell’Arcipelago riparte con visite ed attività nel rispetto del distanziamento e della santificazione
E’ il momento migliore per visitare l’Isola di Pianosa con l’esplosione di fioriture e le belle giornate. Un luogo straordinario per la sua natura, per i suoi colori, per il grande […]
Ripartono a Campiglia Marittima i servizi di salute mentale per infanzia e adolescenza dopo lo stop per l’utilizzo Centro Polifunzionale riservato ai guariti dal Covid-19
Riprendono nella struttura del Ciaf di Venturina Terme i servizi per i bambini e ragazzi con disabilità o necessità riabilitative, indicati con l’acronimo di UFSMIA(*) (Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia […]