Tag: racconto
“Il Costume Ritrovato”, una serata speciale (l’11 novembre) al Museo del Tessuto di Prato per promuovere il crowdfunding per restaurare i costumi della prima assoluta di Turandot. E c’è anche un recital lirico dedicato al Maestro
Da non perdere l’evento (a ingresso libero) che il Museo del Tessuto di Prato organizza per lunedì 11 novembre 2019 alle ore 21 dedicato alla presentazione della campagna di raccolta […]
Impressioni di settembre al Molo. Martedì 3 “Maldifiume” di Simona Baldanzi, voce recitante Federica Miniati. Poi viaggio in sup lungo l’Arno, talk show sulla Fondazione Palazzo Strozzi e molto altro. Il programma fino a domenica 8
Dai talk sul mondo dell’arte fino ai reading in riva all’Arno: prosegue a Firenze con un ricco programma di eventi la settimana dal 3 all’8 settembre 2019 al Molo, in Lungarno Colombo, 27 (ingresso libero), che […]
Un 19 agosto tutto toscano per Vittorio Sgarbi: dopo Lucignana e La Bella Estate a Castelnuovo Garfagnana, sarà (la sera alle 21.30) alla Versiliana per il suo spettacolo su Raffaello
Dopo l’enorme successo riscosso con gli spettacoli che narrano in maniera inedita e coinvolgente i grandi maestri della storia dell’arte, lunedì 19 agosto 2019, alle ore 21.30, Vittorio Sgarbi torna […]
Tovaglia a Quadri, ad Anghiari (fino al 19 agosto) ogni sera in Piazzetta del Poggiolino la cena e la messa in scena con gli abitanti-attori
Prosegue ad Anghiari il tradizionale appuntamento estivo con “Tovaglia a Quadri”, tutte le sere fino al 19 agosto 2019 alle ore 20.15. La manifestazione (sopra il titolo: particolare di una […]
Musica in Villa: Franco Bocci racconta l’operetta insieme alla Corale Mascagni. Il 17 maggio a Livorno
Quando si parla di operetta la nostra fantasia ci porta immediatamente a Parigi,valzer vertiginosi, fiumi di champagne e dame in gran soirée, musica dolce e brillante, storie di amori sbarazzini […]
“L’uomo seme”, una pièce teatrale in forma di ballata. Ideato e scritto da Sonia Bergamasco dal racconto di Violette Ailhaud. Il 23 febbraio al Teatro Era di Pontedera
La Stagione del Teatro Era (Pontedera)sabato 23 febbraio 2019 alle 21 proseguecon un racconto di scena ideato e diretto da Sonia Bergamasco a partire da “L’uomo seme” di Violette Ailhaud. […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Ottant’anni dopo la promulgazione delle leggi razziali. Un libro (casa editrice Giuntina) e tredici racconti. Una delle autrici ospite del Centro Donna a Livorno
1938. Storia, Racconto, Memoria. A 80 anni dalla promulgazione delle “leggi razziali”, scrittori e storici si incontrano in un volume della casa editrice Giuntina, che raccoglie, con lo spirito di un […]
GIORNO DELLA MEMORIA. A Cecina un film, un murale (dedicato a Mauro Betti, testimone toscano delle deportazioni) e il concerto “Violino della Shoah”. Poi i racconti del ragazzi di ritorno dal Treno della Memoria
Sono tre le iniziative organizzate dal Comune di Cecina in occasione della Giornata della Memoria 2019. Giovedì 24 gennaio verrà proiettato al cinema multisala Tirreno il film “Gli invisibili” di […]
“A Night in Kinshasa”, il giornalista Federico Buffa in palcoscenico a Pontedera per raccontare il match di Muhammad Ali contro George Foreman
Venerdì 23 novembre 2018 al Teatro Era di Pontedera, nell’ambito della Stagione 2018/2019, arriva “A Night in Kinshasa” con Federico Buffa, giornalista e telecronista sportivo. Nell’autunno del ‘74 in Africa, a […]
La nostra scienza: sette giovani raccontano le loro ricerche, dal monitoraggio dei vulcani attivi alle mini-turbine per l’energia eolica… Aspettando la “Notte dei ricercatori” (tanti eventi anche in Toscana)
Hanno concluso due anni di lavoro grazie a un finanziamento specifico per sviluppare le loro ricerche e ne hanno presentato i risultati. Sono i giovani ricercatori under 35 vincitori del […]