Tag: programma
Settembre Pedagogico: il 19 ottobre alle Creste di Rosignano Solvay incontro. Il programma dei prossimi appuntamenti anche a Bibbona e Donoratico
Proseguono gli incontri organizzati dal Comune di Rosignano nell’ambito del Settembre Pedagogico, il programma di iniziative ed eventi rivolti al mondo della scuola e dell’istruzione. Il prossimo appuntamento è giovedì […]
Boccaccesca compie 25 anni. E va in scena dal 13 al 15 ottobre per le strade di Certaldo (Borgo Alto e Borgo Basso). Tanti appuntamenti per mettere in risalto l’enogastronomia e l’artigianato di eccellenza. Il Premio Boccaccesca sarà consegnato a Mike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi
E’ stata presentata presso il Consiglio Regionale della Toscana Boccaccesca 2023, che si svolgerà a Certaldo da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023. Il Borgo di Boccaccio è pronto ad […]
Festival della Seta, dialoghi sulla Cina contemporanea. Torna a Prato l’appuntamento per approfondire temi e situazioni del colosso asiatico. Dal 5 al 7 ottobre al Museo del Tessuto
Torna a a Prato la quarta edizione del Festival Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea, che si tiene al Museo del Tessuto dal 5 al 7 ottobre 2023. Seta è diventato un appuntamento culturale, […]
Fucecchio e San Miniato: fino al 30 settembre c’è Gaia, festival delle arti per la cultura della sostenibilità. Teatro, spettacoli, film, incontri, percorsi formativi… ecco il programma della rassegna organizzata dal Teatrino dei Fondi
Fino al 30 settembre 2023 a Fucecchio e a San Miniato al via la seconda edizione di GAIA festival delle arti per la cultura della sostenibilità, organizzato dal Teatrino dei […]
Risveglio di Comunità, il teatro in prima linea con grandi attori. La rassegna a cura di Arca Azzurra parte il 25 settembre alle ore 21 all’Anfiteatro di via Liguria (Quartiere 5 a Firenze) con “La cura. Curare le ferite del mondo”. Il programma degli spettacoli fino a novembre
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura di Arca Azzurra che dal 25 settembre a tutto novembre a Firenze presenta un denso […]
La stagione d’autunno del Musicus Concentus: dai Poeti del Piano Solo e di A Jazz Supreme al ritorno di Jazz Prime e My Generation. In Sala Vanni e l’evento speciale nel Duomo di Firenze. Fra i protagonisti Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura, Uri Caine e i Virtuosi Italiani
Con l’arrivo dell’autunno riparte anche la stagione musicale del Musicus Concentus. Un calendario di eventi che spazia dal recital di piano solo alla migliore scena jazzistica contemporanea, passando per l’elettronica […]
Pianeta Terra Festival – La rete della vita. Quattro giorni per immaginare un futuro sostenibile. A Lucca dal 5 all’8 ottobre (80 incontri, 90 ospiti). Organizzato da Editori Laterza e con direttore scientifico Stefano Mancuso, l’evento è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Immaginare un futuro più sostenibile è possibile: è questa la convinzione di Pianeta Terra Festival che torna a Lucca, dopo il successo della prima edizione, da giovedì 5 a domenica […]
Il weekend di Pitti Fragranze alla Stazione Leopolda di Firenze (fino a domenica 17 settembre) seguendo il fil rouge della “Percezione Reinventata”. Al salone presenti 189 marchi, fra novità, eventi speciali e grandi protagonisti. Il programma
L’edizione n.21 di Pitti Fragranze, il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale, va in scena dal 15 al 17 settembre 2023 alla Stazione Leopolda di Firenze. […]
Firenze, ricominciano alla Libreria Brac gli appuntamenti con i libri. Si comincia (il 15 settembre alle 18.30) con il progetto Sound PoetryReading. Il programma completo di settembre
Da venerdì 15 settembre 2023 alle ore 18.30 riprendono gli appuntamenti con libri, autori, poeti, artisti e illustratori alla Libreria Brac di Firenze, Via de’ Vagellai 18r. L’inizio di stagione è dedicato alla […]
LIVORNO MUSIC FESTIVAL 2023. Al Teatro Goldoni concerto dedicato a Schubert con il pianista Maurizio Baglini e il violinista Boris Belkin. Il 1° settembre alle ore 21
Due stelle del concertismo il 1° settembre 2023 al Teatro Goldoni di Livorno, per un programma costruito per intero intorno a Schubert: Maurizio Baglini (foto sopra il titolo), pianista toscano […]