Tag: progetto
Felicità metropolitane, il 9 ottobre (ore 18) Nicola Perullo presenta il libro “Estetica ecologica: percepire saggio, vivere corrispondente”. Segue l’inaugurazione della mostra di Cinzia Leone
Venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 18.00 presso Fondazione Scienza e Tecnica – Via Giuseppe Giusti 29, 50121 Firenze – L’associazione culturale La Nottola di Minerva, nell’ambito del progetto Felicità metropolitane, in […]
LuBec 2020, prima giornata con focus su welfare culturale, nascita dei “neoluoghi” e rilancio europeo. Va in scena il futuro delle comunità. Il concorso Art Bonus vinto dal progetto “Le monete di Elea / Velia”
È iniziata giovedì 8 ottobre 2020, nelle sale del Real Collegio di Lucca, la XVI edizione di LuBeC, l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali […]
Dal 2 al 23 ottobre al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato al via i concerti del progetto “TeatRock. Verso la musica di ricerca” per giovani musicisti under 35. Il programma
Dal 2 ottobre 2020 al 23 ottobre alle ore 21:30 al Quaranthana, Teatro Comunale di San Miniato prendono il via i concerti, restituzione della residenza artistica TeatRock. Verso la Musica […]
Brugnato 5Terre Outlet Village: oltre mille libri consegnati alle scuole del territorio. Il progetto “Aiutaci a crescere, regalaci un libro” promossa dalle 224 librerie Giunti al Punto presenti in tutta Italia
Oltre 1.100 libri destinati alle scuole del territorio, consegnati venerdì 18 settembre 2020, al Brugnato 5Terre Outlet Village, alla presenza del sindaco del Comune di Brugnato, Corrado Fabiani e del dirigente scolastico […]
Challenge di scultura contro la fuga degli “scalpelli”: giovani artisti di tutto il mondo tornano a scolpire a Pietrasanta. Per un progetto di arredo urbano
Un challenge di scultura contro la fuga di “scalpelli”. I giovani artisti di tutto il mondo tornano a “scolpire” l’arte a Pietrasanta per creare un progetto di arredo urbano funzionale […]
Lo spettacolo itinerante (il 5 e 6 settembre) del laboratorio “Il teatro del mare”. Protagonisti i detenuti/attori del carcere di Gorgona
Offrire ai detenuti un’esperienza fondata sulla comunicazione sociale attraverso i linguaggi della scena: questo l’obbiettivo del laboratorio di teatro e musica “Il teatro del mare”, che dallo scorso settembre coinvolge […]
È nato Vivito, l’interesse del consiglio di amministrazione del Consorzio Vino Vernaccia di San Gimignano
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Vino Vernaccia di San Gimignano ha appreso con vivo interesse e si congratula per la nascita di Vivito, un progetto importante realizzatosi con l’unione […]
Un viaggio fra archeologia, architettura contemporanea e vini d’eccellenza: il 30 luglio visita a Rocca di Frassinello, partendo dagli Etruschi. Con aperitivo al tramonto
Una visita guidata per scoprire il rapporto degli Etruschi e il vino, ma anche uno sguardo sull’architettura di Renzo Piano. E’ questo l’obiettivo della visita guidata organizzata giovedì 30 luglio […]
Spazi per le attività didattiche: la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina visita il Teatro della Pergola. Un progetto strategico che comprende anche il Teatro Era di Pontedera. L’invito (accettato) del presidente della Fondazione CR di Firenze
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha visitato nella mattinata del 27 luglio 2020 i il Teatro della Pergola di Firenze che primo in Italia ha deciso di aprire da settembre […]
“Passeggiate fiorentine”: agli Uffizi mercoledì 22 luglio alle 17 la prima visita guidata gratuita delle 240 previste nell’ambito del progetto ideato e finanziato dalla Fondazione CR Firenze
E’ alle Gallerie degli Uffizi la prima delle 240 visite gratuite per famiglie fiorentine, accompagnate dalle guide, comprese nel progetto ‘Passeggiate Fiorentine’ ideato e finanziato da Fondazione CR Firenze. Lo […]