Tag: ponti
Passeggiando per la Venezia di Livorno… il 7 febbraio alle ore 17 (presso la Bottega del Caffè di viale Caprera) una conferenza di Enrico Zucchi sulla storia dei ponti dello storico quartiere intersecato dai canali
Vi è mai capitato di passeggiare per la “Venezia” (il quartiere di Livorno) e sul ponte di piazza dei Domenicani o su quello che a cavallo di via della Madonna, […]
Fino al 15 ottobre cinque artisti allo Spazio Fond di Firenze. In mostra opere di Raffaele Bueno, Bobo Marescalchi, Andrea Ponsi, Pedro Riz à Porta, Giovanni Ragusa
Dal 10 al 15 ottobre 2023 a Firenze lo SPAZIO FOND ospiterà la mostra, a cura di Andrea Ponsi e Museo Riz à Porta, di cinque artisti legati da una […]
TERREMOTO A LIVORNO. Aggiornamento del pomeriggio di sabato 20 novembre. Controllati oltre 100 edifici pubblici, ma anche ponti, ospedale, impianti sportivi… Il parere del geologo
Un brusco risveglio per Livorno e territori limitrofi quello di sabato 20 novembre 2021. Un sabato cominciato con una scossa di terremoto, magnitudo 3.5, che è stata percepita anche ai […]
Seravezza, né fiera né focata per il patrono San Lorenzo. Ma il 9 e 10 agosto le fiammelle illumineranno il fiume e i ponti del centro storico. E ci saranno anche i tordelli da asporto
Non ci sarà la classica fiera né la tradizionale focata nel fiume. Malgrado ciò il San Lorenzo di quest’anno manterrà il buon sapore della tradizione. La ricorrenza del santo patrono […]
ASPETTANDO NATALE. Firenze avvolta dalle luci e dai video-mapping. L’ispirazione è il 50mo dello sbarco dell’uomo sulla Luna. Poi gli alberi d’artista (Pistoletto, Paladino e Bianchi) e tanti altri eventi. Il programma dall’8 dicembre al 20 gennaio
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con “F-Light”, il Firenze Light Festival, che per un mese, dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, ridisegnerà il volto notturno della città. L’evento […]
Museo Franco Zeffirelli, sempre aperto anche durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
Con la primavera, i giorni di apertura e gli orari del Museo Franco Zeffirelli, all’interno del complesso monumentale di San Firenze, nell’omonima piazza fiorentina, non subiscono variazioni. In particolare il museo […]
3/4 agosto 1944, i tedeschi in ritirata colpirono al cuore Firenze. La città ricorda a Palazzo Pitti con immagini, un docu-film e alcune letture
Le Gallerie degli Uffizi celebrano anche quest’anno la “notte della memoria”, in ricordo di quella terribile tra il 3 e 4 agosto del 1944, che vide Firenze trasformata in teatro […]