Tag: piccolo teatro bolognini
Per Vitamina T – Il teatro fa bene, il nuovo progetto a cura di Teatri di Pistoia e Far. Com., appuntamento 15 gennaio alle 18 al Piccolo Bolognini con “Love is in the air” di e co Andrea Farnetani. Il cartellone
Lunedì 15 gennaio 2024, alle ore 18.00, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia va in scena il primo spettacolo disponibile nel carnet in distribuzione dal 14 dicembre scorso nelle […]
SAN SILVESTRO. A Livorno grande spettacolo pirotecnico alla Terrazza Mascagni (ma anche appuntamenti nei teatri e in piazza della Repubblica). A Pistoia una festa diffusa al Funaro, al Teatro Manzoni, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini e in piazza Duomo
LIVORNO / I “FUOCHI” ALLA TERRAZZA MASCAGNI Ultimo dell’anno con il botto a Livorno. La città festeggerà il nuovo anno con uno spettacolo pirotecnico nella splendida cornice della Terrazza Mascagni. […]
Manzoni, Funaro, Bolognini: sabato 24 settembre i Teatri di Pistoia presentano le loro sei stagioni con un percorso a tappe che parte alle 16.45 e si conclude a tarda sera. Una festa tra parole e musica, con il concerto-spettacolo finale (dalle 21.15) con Ginevra Di Marco dedicato al centenario della scienziata Margheria Hack
Sabato 24 settembre i Teatri di Pistoia presentano le Stagioni 2022/2023, con un percorso a tappe, al Teatro Manzoni, al Funaro e al Teatro Bolognini, dalle ore 16.45 a sera. […]
Teatri di Confine a Pistoia. Inaugurazione il 1° settembre nel Giardino di Palazzo Fabroni con “Every Brilliant Thing. Le cose per cui vale la pena vivere”. Il cartellone fino al 20 settembre
Torna dal 1° settembre 2022 a Pistoia Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea realizzata da Teatri di Pistoia e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Prosa, danza e musica in un […]
Pistoia, torna dal 1° al 20 settembre Teatri di Confine, rassegna dedicata alla scena contemporanea. Prosa, danza e musica nel cartellone preparato dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo
Torna dal 1° settembre 2022 a Pistoia Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Prosa, danza e musica in […]
Pistoia, al Piccolo teatro Bolognini arriva “Game Over” prodotto da inQuanto Teatro e La Piccionaia. Domenica 27 marzo alle ore 16 con replica per le scuole il 28 e 29 alle ore 10. Per bambini e bambine dai sei anni in su
Scritto da Andrea Falcone e Matilde Piran, vede in scena Michele Lusa, Teresa Tanini, Stefano Maria Iagulli; le illustrazioni sono di Marta Baroni, i costumi di Floor Robert, le luci […]
Il jazz dà il benvenuto al 2022. A Pistoia (Piccolo Teatro Bolognini) il 31 dicembre trascorre con la voce di Barbara Casini, il pianoforte di Alessandro Lanzoni, il contrabbasso di Gabriele Evangelista e la batteria di Bernardo Guerra. Inizio alle ore 21.30
Come già nel 2019, sarà ancora il grande jazz a salutare il Nuovo Anno, venerdì 31 dicembre 2021 (ore 21.30) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, grazie alla collaborazione con Serravalle […]
Natale in città a Pistoia. Il 30 dicembre appuntamento al Teatro Manzoni con Neri Marcorè e “Le mie canzoni altrui”. E la sera dopo al Piccolo Bolognini c’èun concerto jazz
Appuntamento d’eccezione giovedì 30 dicembre 2021 (ore 21) al Teatro Manzoni di Pistoia nell’ambito del programma di “Natale in città”, promosso da Associazione Teatrale Pistoiese, Comune di Pistoia e Fondazione Caript, […]
Natale in città a Pistoia: al Piccolo teatro Bolognini il 26 dicembre alle 16.30 appuntamento con “Le nuove avventure dei musicanti di Brema”. Scritto da Gigi Bertini e con la direzione musicale di Antonella Talamonti
Non poteva certo mancare a Pistoia, all’interno del programma di “Natale in città”, un appuntamento per i bambini e le famiglie nel giorno di Santo Stefano, domenica 26 dicembre 2021 […]
Grandi discorsi. Un progetto (di Renata Palminiello) per la città e per la scuola: un esempio di ‘teatro civile’ al Piccolo Bolognini di Pistoia, al Pacini di Pescia e Montale (Villa Smilea), previste anche recite per le scuole. In scena a partire dal 1° novembre
“Come si portano le parole degli altri quando questi altri sono persone e non personaggi? Si deve essere interpreti o testimoni? Che diritto mi prendo per usare quelle parole pericolose? Devo […]