Tag: palcoscenico
Cinquant’anni di palcoscenico. Angelo Savelli festeggia l’importante anniversario al Teatro di Rifredi di Firenze. Dall’incontro con Carlo Cecchi alla Compagnia Pupi e Fresedde fino alla nuova drammaturgia internazionale. Il 9 maggio aperitivo alle 19.30 e poi dalle 21 saluti e testimonianze di amici e colleghi fra cui Nicola Piovani, Serra Yilmaz, Massimo Grigò e molti altri
Angelo Savelli festeggia 50 anni di palcoscenico al Teatro di Rifredi di Firenze. Giovedì 9 maggio il regista fiorentino celebra la sua importante carriera a livello nazionale e internazionale, iniziata proprio […]
Firenze Rocks 2024. Sul palco del Visarno il 15 giugno arriveranno The Struts e Night Verses, headliner della giornata i Tool
Firenze Rocks annuncia due nuovi grandi nomi che si aggiungono alla lineup dell’edizione 2024, i The Struts e i Night Verses saliranno sul palco della Visarno Arena di Firenze nella […]
“Ginger & Fred”, dal set di Fellini al palcoscenico teatrale. Appuntamento il 6 febbraio (ore 21) al Goldoni di Livorno. Con Monica Guerritore e Massimiliano Vado
Uno dei più importanti film della carriera di Federico Fellini in scena a teatro: martedì 6 febbraio 2024, alle 21, al Teatro Goldoni, per la stagione di prosa, Monica Guerritore […]
Dal salotto di casa al web, e poi sul palcoscenico. Al Verdi di Montecatini va in scena Casa Abis, con il duo comico (da un milione di follower) composto da Stella e Gabriele Abis
Il duo comico Casa Abis mette in scena a teatro la vita di coppia. Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Montecatini, dal web al palco, Stella […]
Scenari di Quartiere a Livorno. I grandi musical protagonisti della terza e ultima “serenata” con la potente voce di Rebecca Pieri e il pianoforte di Anna Cognetta. Il 24 giugno alle ore 19.30
Da West side story a Il fantasma dell’opera, da Il mago di Oz a My fair lady, fino all’indimenticabile tema da New York New York, così famoso da essere divenuto […]
Teatro della Pergola, dal 14 al 18 dicembre debutto nazionale (e apertura della stagione 2022/2023) di Stefano Massini con “L’interpretazione dei sogni” che porta a compimento un percorso decennale tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Stefano Massini debutta in prima nazionale e apre la stagione 2022/2023 del Teatro della Pergola di Firenze con L’interpretazione dei sogni dal 14 al 18 dicembre 2022. Lo spettacolo, liberamente […]
Lucca, il 9, 10 e 11 dicembre inaugurazione della stagione di prosa del Teatro del Giglio con “Cyrano” interpretato da Arturo Cirillo. Il cartellone 2022/2023 sale a otto titoli (per ventiquattro recite). Fra gli attori Ottavia Piccolo, Eros Bagni, Silvio Orlando, Claudio Visio, Emilio Solfrizzi, Umberto Orsini, Franco Branciaroli
Prenderà il via nel mese di dicembre la Stagione di prosa realizzata dal Teatro del Giglio con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Circuito Regionale Multidisciplinare per la programmazione e promozione dello […]
Alla Versiliana sarà un Ferragosto all’insegna della musica. Prima il dj e produttore discografico Claudio Cecchetto ospite del Caffè, poi una serata con i Vintage 80. E allo Spazio Agorà si parlerà di alimentazione
FERRAGOSTO AL CAFFÈ / APPUNTAMENTO CON CLAUDIO CECCHETTO Sarà un pomeriggio speciale quello degli incontri al Caffè della Versiliana di lunedì 15 agosto 2022, nel corso del quale si sveleranno […]
Lorenzo Baglioni torna in palcoscenico a Montale con “Bella, prof!” la sera del 28 settembre (nuova data dopo l’annullamento di giovedì 24 a causa del maltempo)
Può il mondo della didattica essere raccontato in una maniera diversa? Ci si può emozionare con una “consecutio temporum” e ridere a crepapelle alla ricerca del Bosone di Higgs: parola […]
CORONAVIRUS. Il palcoscenico diventa virtuale, al Regina Margherita di Marcialla didattica online con Teatro Riflesso. Sabato 28 e domenica 29 marzo
Il Teatro non si ferma e diventa virtuale al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val D’Elsa – Firenze). Proseguono, sabato 28 e domenica 29 marzo 2020, gli appuntamenti de […]