Tag: palazzo blu
“Il buon Samaritano” di Orazio Riminaldi entra a far parte del percorso museale di Palazzo Blu a Pisa. La collezione permanente visitabile gratuitamente fino al 26 novembre
A distanza di un anno dall’acquisizione del ‘Cristo e la Samaritana al pozzo’ di Artemisia Gentileschi, la Fondazione Pisa presenta una nuova straordinaria opera per il museo di Palazzo Blu e […]
FESTIVAL DELLA STRADA. Pisa: Kobra firma uno dei murales più estesi d’Italia (160 metri quadrati). Fino a gennaio 2024 a Palazzo Blu due mostre di alcuni dei più noti street artist
Pisa incontra il gigante dei murales: Kobra, artista brasiliano noto in tutto il mondo, reso celebre in Toscana dal David multicolor dipinto in cima alle cave di marmo di Michelangelo, […]
Pisa capitale dell’arte urbana. Dal 27 ottobre (fino al 7 gennaio 2024) c’è il Festival della Strada. Varie mostre, installazioni diffuse, workshop, nuovi murales e il dialogo con l’esposizione “Le Avanguardie” in corso a Palazzo Blu. Nella stessa sede espone il brasiliano Eduardo Kobra, nella chiesa della Spina c’è invece Gonzalo Borondo
Pisa torna ad essere capitale dell’arte urbana con il Festival della Strada dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024: ideato da Gian Guido Grassi con l’associazione Start Attitude e […]
Da ottobre 2023 a maggio 224 Palazzo Blu a Pisa apre la domenica mattia gli incontri in auditorium. Musica, storia e letteratura. Il programma
“La domenica mattina a Palazzo Blu” a Pisa è una tradizione che si è consolidata e ampliata nel tempo e da quest’anno diventa un calendario di incontri culturali che dall’ […]
“Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art”: dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 la grande mostra al Palazzo Blu di Pisa. Con capolavori di Chagall, Duchamp, Mirò, Picasso, Mondrian, Klee, Kandinsky e molti altri artisti
Sono i capolavori delle Avanguardie del ‘900 i protagonisti della mostra d’autunno di Palazzo Blu – dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 – una straordinaria sequenza di dipinti […]
Attraversare le forme. Fino al 10 settembre una selezione di disegni originali di Igort al Palazzo Blu di Pisa
Il mondo di Igort, uno dei più apprezzati artisti italiani contemporanei, è protagonista della mostra Attraversare le forme, che è stata inaugurata al Palazzo Blu di Pisa dove resterà aperta […]
Palazzo Blu, aperta la grande mostra fotografica “Explore: Pianeta Terra” di National Geographic (fino al 25 giugno)
Inaugurata la terza mostra di National Geographic per il ciclo Explore a Palazzo Blu di Pisa. Aperta al pubblico fino al 25 giugno 2023, la mostra fotografica segue il successo delle […]
Pisa, a Palazzo Blu la mostra sui Macchiaioli fa il record di 110mila visitatori. Aperta l’8 ottobre 2022, ha chiuso il 19 marzo anziché il 26 febbraio per poter rispondere meglio alle richieste degli appassionati
La mostra ‘I MACCHIAIOLI” aperta a Palazzo Blu di Pisa l’8 ottobre 2022, si è chiusa domenica 19 marzo 2023 raggiungendo la cifra record di 110mila visitatori. Uno straordinario […]
Pisa, il Teatro Verdi chiude la stagione lirica con la prima assoluta sul proprio palco della “Juditha Triumphans devicta Holofernis barbarie” di Antonio Vivaldi. Il 17 e 19 marzo. Con l’orchestra Auser Musici diretta da Carlo Ipata, coro Arché istruito da Marco Bargagna. Nei ruoli del titolo i contralto Sonia Prina e Francesca Ascioti
Per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Verdi di Pisa, venerdì 17 marzo 2023 alle 20.30 e in replica domenica 19 alle 15.30, va in scena Juditha Triumphans devicta […]
Pisa, gli “Incontri a Palazzo Blu”. Il 16 febbraio (ore 17) ci sarà Francesca Dini, professoressa e storica dell’arte, che parlerà della mostra sui Macchiaioli dal punto di vista curatoriale per un inedito percorso storico-critico tra i capolavori del movimento
Sarà Francesca Dini, curatrice della mostra ‘I Macchiaioli’, l’ospite del prossimo evento di approfondimento dell’esposizione in corso a Palazzo Blu. Professoressa e storica dell’arte, esperta tra le più autorevoli di questo […]