Pisa capitale dell’arte urbana. Dal 27 ottobre (fino al 7 gennaio 2024) c’è il Festival della Strada. Varie mostre, installazioni diffuse, workshop, nuovi murales e il dialogo con l’esposizione “Le Avanguardie” in corso a Palazzo Blu. Nella stessa sede espone il brasiliano Eduardo Kobra, nella chiesa della Spina c’è invece Gonzalo Borondo

Pisa torna ad essere capitale dell’arte urbana con il Festival della Strada dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024: ideato da Gian Guido Grassi con l’associazione Start Attitude e […]

Pisa, il Teatro Verdi chiude la stagione lirica con la prima assoluta sul proprio palco della “Juditha Triumphans devicta Holofernis barbarie” di Antonio Vivaldi. Il 17 e 19 marzo. Con l’orchestra Auser Musici diretta da Carlo Ipata, coro Arché istruito da Marco Bargagna. Nei ruoli del titolo i contralto Sonia Prina e Francesca Ascioti

Per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Verdi di Pisa, venerdì 17 marzo 2023 alle 20.30 e in replica domenica 19 alle 15.30, va in scena Juditha Triumphans devicta […]

Pisa, gli “Incontri a Palazzo Blu”. Il 16 febbraio (ore 17) ci sarà Francesca Dini, professoressa e storica dell’arte, che parlerà della mostra sui Macchiaioli dal punto di vista curatoriale per un inedito percorso storico-critico tra i capolavori del movimento

Sarà Francesca Dini, curatrice della mostra ‘I Macchiaioli’, l’ospite del prossimo evento di approfondimento dell’esposizione in corso a Palazzo Blu. Professoressa e storica dell’arte, esperta tra le più autorevoli di questo […]