Tag: ore 18
Tecnologia e innovazione, idee e ideali. “Olivetti. Storie da una collezione”: se ne parla l’11 aprile a Villa Trossi presentando il libro di Sergio Polano e Alessandro Santero
“Particolare rilievo hanno i modi con cui l’azienda comunica all’esterno la sua realtà, definendo nello stesso tempo il suo rapporto con il mondo, con la cultura, con il proprio tempo”. […]
“Le stagioni in città – Giuseppe Cederna racconta Marcovaldo”: il 26 novembre (ore 18) nella chiesa di San Francesco a Lucca
Il ricco calendario di eventi culturali, esibizioni e concerti con cui, negli ultimi mesi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha celebrato in grande i dieci anni dalla riapertura […]
“Sinceramente non tuo”, alla scoperta degli “album bianchi” di Battisti e Panella. L’11 novembre alle ore 18 da Symphony Record S hop a Livorno
Per troppo tempo la produzione di Lucio Battisti con Pasquale Panella (1986-1994) è stata come dimenticata sia dal pubblico che dalla critica. I cinque album usciti in quegli anni, più conosciuti […]
Al Giardino La Nunziatina di Pisa il libro di Elisabetta Arrighi “Moby Prince. 1991-2022. La nuova verità”(ed. ETS). Per Scrittori in Borgo il 7 luglio alle ore 18
Venerdì 7 luglio 2023, alle ore 18, sul palco del Giardino La Nunziatina a Pisa avrà luogo la prima presentazione pisana dell’ultimo libro della giornalista Elisabetta Arrighi, MOBY PRINCE 1991-2022. La […]
“Il purgatorio dei vinti. La storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano” di Gianni Oliva: presentazione in Gipsoteca a Pisa il 22 marzo alle ore 18
Incontro con lo scrittore GIANNI OLIVA che parlerà del suo ultimo libro IL PURGATORIO DEI VINTI, LA STORIA DEI PRIGIONIERI FASCISTI NEL CAMPO DI COLTANO edito da Mondadori. Mercoledì 22 marzo […]
Al Palazzo de’ Rossi di Pistoia il terzo incontro (il 9 marzo alle 18) di ‘900 Talks. Il tema: “Reperto e metamorfosi”
Fra gennaio e marzo 2023 è tornto ’900 Talks, il programma di approfondimenti dedicato ai linguaggi dell’arte del XX e XXI secolo. Ispirandosi alle opere e agli artisti presenti nel percorso […]
Lucca, “La vita davanti a sé” con Silvio Orlando dal 3 al 5 marzo al Teatro del Giglio. Lo spettacolo ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022 che “miglior monologo”. Il 4 alle 18 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca incontro del protagonista con il pubblico
Quinto titolo del cartellone di Prosa 2022-2023 del Teatro del Giglio, sarà La vita davanti a sé, in scena da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2023 (infrasettimanali ore 21, […]
Ci vediamo a Porta San Marco… a Livorno iniziativa itinerante nell’ambito del processo partecipativo per la riqualificazione del quartiere. Alle 18 incontro in piazza XI maggio e poi la passeggiata esplorativa
Nell’ambito del processo partecipativo “Ci vediamo a Porta San Marco”, promosso dal Comune di Livorno con il sostegno dell’Autorità per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione della Regione Toscana, […]
Lirica in diretta streaming (ore 18 di sabato 14 novembre) dal Teatro Goldoni di Livorno. L’inaugurazione della “stagione” con il recital del tenore elbano Marco Ciaponi. Al pianoforte Laura Pasqualetti. E ci saranno anche riprese video e radio (Sky Classica, Granducato Tv e Radio Toscana Classica)
Sarà il tenore elbano Marco Ciaponi, ad aprire sabato 14 novembre 2020 alle ore 18 in diretta streaming dal Teatro Goldoni di Livorno la nuova stagione “Chi fermerà la lirica?”: […]
LA VERSILIANA 2020. Caffè pomeridiano (ore 18.30) dedicato alla Versilia degli anni ruggenti. Ospiti di Claudio Sottili sono Adolfo Lippi, Enrico Salvadori e Vincenzo Iannone
La Versilia degli anni ruggenti, le prime spider che sfrecciavano sul viale a mare, tra la Bussola di Focette dove Sergio Bernardini muoveva i primi passi per la creazione di […]