Tag: orchestra
Premio Abbiati a Kirill Petrenko come miglior direttore per i concerti con l’Orchestra Rai
È con grande soddisfazione e orgoglio che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai accoglie la notizia del Premio della Critica musicale italiana “Franco Abbiati” 2020 come miglior direttore d’orchestra assegnato a Kirill Petrenko per i suoi concerti […]
Rai5, dal 20 al 24 aprile Beatrice Rana con l’Orchestra Rai, I due Foscari diretti da Gavazzeni alla Scala (1988), Fabio Biondi con Santa Cecilia, il Ballo Excelsior con Bolle e La damnation de Faust diretta da Gatti
Prosegue su Rai5 la proposta musicale quotidiana di Rai Cultura nella fascia oraria del tardo pomeriggio, dalle 17.30 alle 20 circa. Lunedì 20 aprile alle 17.45 su Rai5 va in onda un concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale […]
L’Orchestra del Carlo Felice di Genova protagonista al Festival di Spoleto 2020. Omaggio a Beethoven con “Le creature di Prometeo, op. 43”, protagonisti 20 ballerini con costumi disegnati da Roberto Capucci
Nei giorni della chiusura per l’emergenza coronavirus, il Teatro Carlo Felice di Genova non si ferma: continua a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico attraverso il palinsesto streaming […]
L’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino per “La piccola volpe astuta” andata in scena nel 2011. La ripropone Rai5 venerdì 10 marzo alle 18
Tra gli appuntamenti quotidiani dedicati da Rai Cultura alla grande musica, spicca venerdì 20 marzo 2020 alle 18 su Rai5 uno dei capolavori del compositore ceco Leoš Janáček, La piccola volpe astuta, tratto dal romanzo […]
I pomeriggi di Rai Cultura. Il 16 marzo l’Orchestra Sinfonica della Rai, il 17 “Don Pasquale” di Donizetti, il 18 l’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia, il 19 il balletto “Raymonda” e il 20 “La piccola volpe astuta” con l’Orchestra del Maggio Musicale
Prosegue su Rai5 la programmazione che Rai Cultura dedica quotidianamente, durante questo periodo, alla grande musica nella fascia oraria del tardo pomeriggio, dalle ore 18 alle ore 20. ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI / […]
Teatro del Maggio, l’assessore Tommaso Sacchi annuncia che il completamento tecnico del nuovo palcoscenico partirà nell’estate 2021 e terminerà non oltre marzo 2022
“I lavori per il completamento tecnico del nuovo palcoscenico del Teatro del Maggio verranno effettuati in circa otto/nove mesi tra l’84esima e l’85esima edizione del Festival e vale a dire […]
Stagione sinfonica del TCBO: l’8 febbraio nell’Auditorium Manzoni il violino di Marco Rizzi interpreta Beethoven. Sul podio Frédéric Chaslin
Torna protagonista della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna il violinista Marco Rizzi, premiato al Concorso “Čaikovskij” di Mosca, al “Queen Elizabeth” di Bruxelles, all’“Indianapolis Violin Competition” e insignito dell’“Europäischen […]
L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino al Goldoni di Livorno. Dirigerà il concerto (il 2 febbraio alle 17) Beatrice Venezi, inserita da Forbes fra i 100 leader under 30 del futuro
Sarà la giovane ed affermata direttrice d’orchestraBeatrice Venezi (foto sopra il titolo, ph. Giulia Raia, anche in basso a destra), una delle poche donne al mondo a dirigere orchestre a […]
Viareggio saluta il 2020 a mezzogiorno del 1° gennaio: al Teatro Eden l’Orchestra del Festival Puccini diretta dal maestro Alberto Veronesi
Quale modo migliore per iniziare il nuovo anno, ispirati dalle trascinanti musiche del Concerto di Capodanno di Viareggio? L’appuntamento è al Teatro Eden mercoledì 1° gennaio 2020 con l’Orchestra del Festival […]
I Concerti della Liuteria Toscana: domenica 17 novembre appuntamento con il Coro e Orchestra Desiderio da Settignano. Alle ore 21 a Santo Stefano al Ponte
Continuano I Concerti della Liuteria Toscana, festival che celebra l’arte liutaria di ieri di oggi: violini, viole e violoncelli plasmati da maestri artigiani e, in molti casi, restaurati da mani […]