Tag: Orchestra della toscana
L’ORT sta per ripartire. Al via “Intermezzi” il 29 e 30 settembre al Verdi di Firenze con Daniele Rustioni sul podio e Francesco Piemontesi al pianoforte
Si chiama “Intermezzi” ed è una programmazione ad hoc per chiudere l’anno. Venti appuntamenti con l’ORT in meno di tre mesi, tra conferme e novità. Si parte con Daniele Rustioni. […]
MASCAGNI FESTIVAL. Sold out il “Mascagni Gala” alla Terrazza Mascagni di Livorno (venerdì 11 settembre). Beatrice Venezi dirige l’ORT, con le voci di Amarilli Nizza, Sonia Ganassi e Angelo Villari. Sul palco Luca Zingaretti con un monologo inedito sull’amore
Sold out per il “Mascagni Gala”, il concerto lirico sinfonico in programma a Livorno venerdì 11 settembre 2020, alle ore 21.15, momento clou della prima edizione del Mascagni Festival in […]
Al Teatro Verdi di Firenze due concerti dell’ORT (il 2 e il 3 luglio) con musiche di Beethoven e Čajkovskij. Sul podio il direttore Antonino Fogliani, ospite il violoncellista Leonardo Chiodo. Il 9 e 10 nuova produzione con direttore Nil Venditti
L’Orchestra della Toscana (sopra il titolo, ph. Marco Borrelli) ha ripreso la sua attività concentrandosi inizialmente su alcune produzioni che sono ospitate al Teatro Verdi di Firenze. Un ritorno “a casa” […]
Festival Puccini 2020: “Al viso la pezzolina…” e “Gianni Schicchi” al tempo della pandemia offre spunti di riflessione. Direzione elegante di John Axelrod, bene l’ORT e impegno dei cantanti (con la mascherina). A Forte dei Marmi si è parlato del caso Doria Manfredi. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Serata particolare alla Cittadella del Carnevale di Viareggio dove il Festival Pucciniano ha inaugurato la sua sessantaseiesima edizione (sabato 27 giugno 2020) con una produzione di […]
Una serata (il 20 febbraio) con le percussioni di Simone Rubino e l’ORT diretta da Daniele Rustioni. Poi il 21 al Ponchielli di Cremona e il 22 al teatro Sociale di Mantova. In programma un inedito di Carlo Boccadoro
Ancora una volta in questa stagione un programma interessante, originale e per niente convenzionale. Torna con il direttore principale dell’ORT, Daniele Rustioni, e viene ospitato per la prima volta un […]
Praga attraverso la musica di Mozart e Dvořák, poi la prima esecuzione integrale di una partitura di Marco Lena per rendere omaggio a Andrea Tacchi. Concerti dell’ORT ad Arezzo (21 gennaio) e Firenze (il 22)
Due pagine della storia della musica, scritte a circa un secolo di distanza l’una dall’altra, omaggiano la nazione Ceca contrapponendo la Praga settecentesca di Mozart alle peculiarità della tradizione musicale […]
Dmitry Sitkovetsky sul podio dell’ORT (anche violinista). Prokof’ev, Čajkovskij e Brahms per il debutto al Verdi di Firenze il 10 gennaio con repliche l’11 a Figline Valdarno e il 14 a Empoli
Torna sul podio dell’ORT un grande comunicatore come Dmitry Sitkovetsky. Debutto al Teatro Verdi di Firenze il 10 gennaio 2020, repliche a Figline Valdarno (l’11 gennaio) e Empoli (il 14 […]
Capodanno 2020, l’ORT diretta da Beatrice Venezi protagonista al Teatro Verdi di Firenze con musiche e arie da Puccini, Verdi, Rossini e Johann Strauss
Un concerto per iniziare nel migliore dei modi un anno importante come il 2020 che coincide con i festeggiamenti per le prime quaranta stagioni dell’ORT che è stata appunto fondata […]
Novanta concerti su cinquanta palcoscenici tra Firenze e i Comuni della Città Metropolitana. Il 14 e 15 novembre torna Strings City che porta la musica ovunque. E c’è anche un pianoforte nel cortile di Palazzo Vecchio che rimarrà a disposizione della città
Più di 90 concerti su oltre 50 palcoscenici d’eccezione tra Firenze e i comuni della Città Metropolitana, per una maratona di eventi a ingresso gratuito, con protagonisti gli strumenti a […]
1823/2019: il ritorno a Livorno (per la seconda volta) delle Nozze di Figaro di Mozart. Luci ed ombre nel cast (con voci non sempre a fuoco), bene il Coro Lirico Toscano e l’Orchestra della Toscana. Teatro Goldoni gremito nonostante la pioggia. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Finora Le Nozze di Figaro erano state rappresentate una sola volta a Livorno. Era il 2 febbraio 1823, al Teatro degli Avvalorati, e non fu un successo. […]