Tag: Orchestra della toscana
8 marzo al Teatro Verdi di Firenze: un debutto dalle atmosfere britanniche per il direttore Michele Spotti alla guida dell’ORT. Con il cornista Andrea Cesari, il violista Stefano Zanobini e il tenore Robin Tritschler. Replica il 9 a Figline Valdarno
Al Teatro Verdi di Firenze mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 21.00 un programma pieno di Inghilterra, dai suoni del compositore inglese Benjamin Britten alla musica con cui Mendelssohn e […]
Lucca, sul palcoscenico del Teatro del Giglio appuntamento con “Le nozze di Figaro” di Mozart. La direzione dell’Orchestra della Toscana è affidata al maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli. Sabato 28 e domenica 29 gennaio (rispettivamente alle ore 20.30 e alle 16)
Grande attesa al Teatro del Giglio di Lucca per Le nozze di Figaro, capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart in programma sabato 28 gennaio 2023 alle ore 20.30 e domenica 29 […]
Debutta con l’ORT il direttore giapponese Yutaka Sado, giramondo musicale che si sente a casa in tutte le parti del mondo. In programma Mozart e Mahler. Il 24 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno e il 25 al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze, Yutaka Sado – bacchetta nipponica erede di Ozawa e Bernstein – presenta due capisaldi del repertorio viennese: la […]
Il Concerto di Natale dell’ORT il 24 dicembre (ore 17) al Verdi di Firenze con Daniele Rustioni sul podio e Francesca Dego raffinata violinista, musicisti e coppia anche nella vita. Prima della tappa fiorentina, l’evento è in programma a Cortona (il 19), Pisa (il 20), Piombino (il 21), Poggibonsi (il 22) e Figline (il 23)
Sabato 24 dicembre al Teatro Verdi di Firenze (ore 17.00) un programma tra Ottocento e Novecento: la “Classica” di Prokof’ev e la “Sinfonia n. 1” di Beethoven. Nel mezzo il […]
Fine settimana con tanta musica: a Firenze (il 14 e il 15 ottobre) con l’ORT, i Carmina Burana e Beethoven; a Lucca il contrabbasso di Uli Schneider; a Forte dei Marmi il duo pianistico Fini-Giorgini
MUSICA DIFFUSA E I CARMINA BURANA / FIRENZE Al suo clou la rassegna Musica diffusa con i Carmina Burana al Mandela forum, una platea di oltre 2000 posti per la […]
Lucca, appuntamento al Teatro del Giglio il 22 ottobre con la grande musica sinfonica. Sul podio il Maestro James Conlon guiderà l’Orchestra della Toscana. In programma musiche di Beethoven e Schubert
Sabato 22 ottobre 2022 alle ore 21.00 al Teatro del Giglio prestigioso appuntamento con la grande musica sinfonica: è infatti attesa a Lucca la replica del concerto inaugurale della Stagione […]
Marco Parri, direttore generale dell’ORT, eletto presidente di Federvivo che in seno all’Agis rappresenta il settore dello spettacolo dal vivo
Marco Parri è il nuovo presidente della federazione Federvivo, che in seno all’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo – rappresenta la principale rappresentanza del comparto dello spettacolo dal vivo. L’elezione è avvenuta […]
MASCAGNI FESTIVAL. Una “Cavalleria rusticana” sospesa fra il mare, il cielo notturno e le tamerici. Sonia Ganassi e la sua Santuzza di stampo belcantistico, poi Denys Pitnivsky (un solidissimo Turiddu), Luca Bruno (compare Alfio) e Francesca Maionchi nel ruolo di Lola. La recensione (e alcune riflessioni) di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Una folla strabocchevole ha accompagnato le giornate finali della terza edizione del Mascagni Festival che come serate “clou” ha previsto una produzione di Cavalleria rusticana in riva […]
MASCAGNI FESTIVAL 2022. “Cavalleria rusticana” debutta nella scenografia della Terrazza Mascagni. In scena il 30 e 31 agosto, inaugura anche la stagione lirica 2022/2023 del Teatro Goldoni. Tra gli interpreti Sonia Ganassi, Francesca Maionchi, Denys Pivnitskyi e Luca Bruno. Il maestro Gianola dirige l’Orchestra della Toscana
14 agosto 1890: non erano passati tre mesi dalla trionfale apparizione di Cavalleria rusticana (sopra il titolo, immagine di Fabio Leonardi) a Roma, che il suo giovanissimo autore, Pietro Mascagni, volle […]
Musart Festival a Firenze: torna in piazza SS. Annunziata (il 23 luglio) “Rock the Opera. Vol. 2” che racconta in chiave sinfonica la musica dei Pink Floyd, Metallica, Deep Purple, Queen. Con l’Orchestra della Toscana e il solisti della Prague Pgilarmonic Orchestra. Dirige Friedemann Riehle
L’ultima volta i biglietti andarono esauriti con settimane d’anticipo e i commenti di critica e pubblico furono entusiastici. Sabato 23 luglio 2022 torna al Musart Festival di Firenze “Rock The […]