Tag: neri marcire
“Per un nuovo domani”, il trasferimento di 70 ebrei fra il 1941 e il 1943 al domicilio coatto a Castelnuovo di Garfagnana. Il 26 gennaio in prima serata su Rai 3, in occasione del Giorno della Memoria, il docufilm di Rai Fiction e Alfea Cinematografica. Con Neri Marcorè
Oltre 70 ebrei furono trasferiti, tra il 1941 e il 1943, in “internamento libero” (ossia domicilio coatto) a Castelnuovo di Garfagnana: questa storia dimenticata è al centro di “Per un […]
Concerti, Premio Puccini, un reading al pianoforte con Neri Marcorè, Capodanno… tutti gli eventi del Mese Pucciniano organizzati dalla Città di Viareggio e dalla Fondazione del Festival di Torre del Lago
Dal 29 novembre 2022 torna l’appuntamento con il MESE PUCCINIANO: Concerti, il Premio Puccini e l’atteso Concerto di Capodanno. In programma anche incontri e conferenze per approfondire la conoscenza di personaggi che […]
“Sintomi di felicità”, il libro autobiografico del tenore livornese Marco Voleri diventa un audiolibro con la voce di Neri Marcorè. Presentazione mercoledì 16 novembre a Roma alla libreria Spazio Sette
“Sintomi di felicità” diventa un audiolibro con la voce narrante di Neri Marcorè “19 luglio 2006. Sveglia dopo una serata passata all’anfiteatro di Fiesole. C’era Gianni Schicchi, un’opera di Puccini, il […]
Marina di Pietrasanta, una sera con il tango, la compagnia di danza EmoX e la voce di Neri Marcorè. Un concerto fra danza, musica e parole. Il 7 agosto alle ore 21.30
La danza torna sul palco del 43° Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Per lo spettacolo, proposto in prima nazionale e in programma domenica 7 agosto 2022 (ore 21.30) […]
Carlo Cecchi a Cecina con due atti unici di Eduardo De Filippo (prima regionale). Neri Marcorè al Giglio di Lucca, Guarnieri e Lazzarini con “Arsenico e vecchi merletti” a Cascina, “Ritorni” a Calenzano
TEATRO DE FILIPPO DI CECINA / CARLO CECCHI INAUGURA LA STAGIONE È un grande maestro della scena italiana a inaugurare la stagione di prosa del rinnovato Teatro De Filippo di […]
“Tango del calcio di rigore”: Neri Marcorè in scena (il 4 febbraio) al Teatro Solvay di Rosignano. Alle Scuderie Granducali di Seravezza appuntamento (il 6) con Arianna Scommegna e “La Molli”
ROSIGNANO SOLVAY / VA IN SCENA NERI MARCORÈ Proseguono gli appuntamenti con la stagione 2019-2020 del Teatro Solvay, promossa dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo […]
I classici, ma anche il nostro presente: ecco il cartellone 2019/2020 del Teatro Solvay di Rosignano (in collaborazione con Fts). Inaugurazione con Angela Finocchiaro il 18 novembre, gran finale con Silvio Orlando il 15 marzo
Presentata la nuova stagione del Teatro Solvay. Il cartellone nasce, come sempre, dalla collaborazione fra l’Amministrazione comunale e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, il circuito teatrale che gestisce, con i comuni, […]