Tag: mostra
Walter Albini. Il talento, lo stilista: al Museo del Tessuto di Prato (fino al 22 settembre) la grande mostra dedicata al geniale pioniere del Made in Italy scomparso prematuramente nel 1983. Esposti oltre 200 pezzi fra abiti (femminili e maschili), bijoux e accessori. Ma anche foto, disegni, tessuti
Con la grande mostra Walter Albini. Il talento, lo stilista, a cura di Daniela Degl’Innocenti ed Enrica Morini, la Fondazione Museo del Tessuto di Prato dal 23 marzo al 22 […]
La Fabbrica del Bello. La manifattura di Follonica e la cultura artistica nella Toscana granducale. Dal 24 marzo al 30 giugno grande nostra nelle sale della Fonderia 1. Un progetto inserito nelle “Terre degli Uffizi”
Follonica celebra la sua storia artistica e culturale, legata alla produzione dei manufatti in ghisa con una mostra. Dal 24 marzo al 30 giugno 2024, le sale della Fonderia 1, […]
Ottanta foto e altrettante emozioni: a Villa Bardini dal 24 marzo al 14 luglio la grande mostra “Senza tempo” di Mimmo Jodice promossa da Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo con Fondazione Parchi monumentali Bardini e Peyron. Una sezione “fiorentina” dedicata a Michelangelo e un documentario sulla vita dell’artista realizzato da Mario Martone
Le opere fotografiche senza tempo del Maestro napoletano Mimmo Jodice sono per la prima volta in mostra a Firenze, a Villa Bardini. Dal 24 marzo al 14 luglio 2024, Mimmo […]
Banksy. Realismo Capitalista. A Volterra in mostra oltre cento opere tra serigrafie, video, stampe e sculture per raccontare l’arte dellostreet artist inglese
Oltre cento opere tra serigrafie, video, stampe e sculture raccontano l’arte dello street artist britannico noto per il suo stile sarcastico e beffardo nella mostra Banksy. Realismo Capitalista. Arriva a […]
Livorno, chiuderà il 1° aprile al Museo della Città la mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”. Ecco il programma degli ultimi eventi collaterali all’esposizione
Si avvicina l’ultimo miglio della mostra Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione (fino al 1° aprile 2024 al Museo della Città di Livorno) insieme all’opportunità di partecipare alle conferenze con studiosi […]
Jannis Kounellis al Museo Novecento di Firenze con la mostra (dal 15 marzo al 9 giugno) “La stanza verde. Disegni 1973-1990”. Saranno esposte un centinaio di opere
Al Museo Novecento di Firenze dal 15 marzo al 9 giugno 2024 sarà allestita “La stanza vede. Disegni 1973-1990”, mostra dedicata ai disegni di Jannis Kounellis, con la direzione artistica […]
Alla galleria Il Ponte di Firenze il 1° marzo la mostra”Hsiao Chin. Una retrospettiva 1960 / 97″. resterà aperta fino al 3 maggio
La mostra Hsiao Chin. Una retrospettiva 1960/97 a cura di Andrea Alibrandi di inaugura il 1° marzo 2024 alle ore 18 (apertura fino al 3 maggio) presso la galleria Il Ponte […]
Preraffaelliti. Rinascimento moderno: ai Musei Civici San Domenico di Forlì una grande mostra (oltre 300 opere) racconta il movimento artistico nato nell’Inghilterra vittoriana di metà Ottocento. Dal 24 febbraio al 30 giugno
Tra gli anni Quaranta dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento, l’arte storica italiana, dal Medioevo al Rinascimento, ha un forte impatto sulla cultura visiva britannica, in particolare sui Preraffaelliti. […]
Roma, all’Accademia di Francia – Villa Medici la mostra “Epopee Celesti. Art Brut nella collezione Decharme”. Dal 1° marzo al 19 maggio
Dal 1° marzo al 19 maggio 2024, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta la mostra EPOPEE CELESTI. Art Brut nella collezione Decharme, che riunisce una selezione di […]
“Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo all’arte senese del primo Quattrocento”. Dal 14 marzo al 14 luglio a Massa Marittima (Musei di San Pietro all’Orto). Esposte una cinquantina di opere e un inedito scoperto dal curatore Alessandro Bagnoli
Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo all’arte senese del primo Quattrocento. Massa Marittima, Musei di San Pietro all’Orto 14 marzo – 14 luglio 2024 Mostra a cura di […]